SerieTV News Trailer & Video netflix

Lost Song – Il lancio mondiale su Netflix previsto per il 30 settembre

Pubblicato il 16 aprile 2018 di Marlen Vazzoler

Bisognerà attendere la fine di settembre per poter vedere al di fuori del Giappone la serie animata Lost Song, attualmente disponibile su Netflix Japan con un episodio alla settimana dal 31 marzo e nelle televisioni giapponesi dal 7 aprile. Inizialmente la trasmissione all’estero era stata annunciata per questa estate.

Realizzato in co-produzione dalla LIDEN FILMS e dalla Dwango l’anime è descritto come un’opera fantasy.

La sinossi:

Rin (Konomi Suzuki), una ragazza energetica che ama mangiare, vive in un verdeggiante villaggio di frontiera. Nelle profondità del palazzo reale nella frenetica capitale, la cantante Finis (Yukari Tamura) trascorre le sue giornate in solitudine. Entrambe condividono un potere speciale che nessun’altra persona possiede. Un potere miracoloso che può guarire le ferite, creare acqua e generare venti – il potere della canzone. Guidate dal destino, le due giovani donne affrontano un arduo viaggio con il potere della canzone. L’ombra della guerra incombe sul regno, contaminando anche le miracolose canzoni con il sangue di innocenti. Le persone amate incontrano le loro morti mentre grida silenziose echeggiano in una prigione di pietra. Mentre i due destini si intersecano, l’ultima canzone sarà un canto di disperazione, speranza o… ?

Il cast dei doppiatori è composto da: Konomi Suzuki (Rin), Yukari Tamura (Finis), Chiaki Takahashi (Pony Goodlight), Asami Seto (Monica Rukkusu), Misaki Kuno (Al), Seiichirō Yamashita (Henry Leopold), Ai Kayano (Corte/Mel), Tsuyoshi Koyama (Bazra Beamorusu), Yuuto Suzuki (Rūdo Bernstein IV), Mitsuru Ogata (il dottor Weizen) e Hiroshi Itō (Talgia Hawkley).

La regia e la sceneggiatura sono curate da Junpei e Morita. Il character design è di Tomonori Fukuda (Robotics;Notes) mentre i fondali sono di Deho Gallery. Chikara Sakurai è la mediatrice dell’animazione, Shizue Kaneko è la principale character designer, Shuichi Hara e Toshiyuki Fujisawa sono i sub character designers, i design sono di Barnstorm Design Labo.

I testi delle canzoni sono di: Aki Hata (Ange Vierge, testi della theme song The Melancholy of Haruhi Suzumiya) mentre le musiche sono di Yūsuke Shirato (The Pet Girl of Sakurasou, composizione della theme song Ange Vierge). La sigla iniziale ‘Utaeba Soko ni Kimi ga Iru Kara‘ (If I Sing, You Will Be There) è cantata da Konomi Suzuki, quella finale ‘Tears Echo‘ è cantata da Yukari Tamura.

Lost Song, di 12 episodi, sarà disponibile in tutto il mondo su Netflix dal 30 settembre.

Fonte ANN

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.