Dopo il licenziamento improvviso del CEO Gary Barber, avvenuto il 19 marzo, ci si chiede quale sarà il destino dello studio MGM e dei diritti dei film di James Bond. La compagnia è in vendita, o no? Al momento è guidata da un gruppo dirigente composto da nove persone, tra cui il nuovo chief operating officer Chris Brearton e il presidente del TV and digital group Mark Burnett.
La decisione di non trovare in fretta un sostituto di Barber lascerebbe pensare che la MGM sia in fase di vendita, anche se il conglomerato cinese Fosun International Chinese, dietro allo Studio 8 di Jeff Robinov, ha negato l’intenzione di acquistare MGM o Miramax.
Secondo una fonte a conoscenza dei fatti, la MGM sta ritardando la decisione dell’assegnazione dei diritti di distribuzione dei film di James Bond perché li sta usando come esca per chiunque sia interessato a comprare lo studio.
Sony è interessata a comprare la MGM ed ha i soldi per farlo, ma quanto dovrebbe pagare?
Il parco titoli della MGM genera circa 300 milioni di $ all’anno di ricavi, e la franchise di Bond si dice valga tra 1-3 miliardi di $. Considerando che uno dei più recenti acquisti dello studio, il canale via cavo Epix vale 1 miliardo di $, secondo delle fonti che conoscono la situazione finanziaria della compagnia, la MGM dovrebbe valere più di 6 miliardi.
Ricordiamo che mancano solo 19 mesi all’uscita di Bond 25, prevista per l’8 novembre 2019, e al momento sia i diritti per il suolo americano (l’Annapurna di Megan Ellison non è riuscita a ottenerli) che quelli internazionali (la Warner di Kevin Tsujihara sembra essere la frontrunner) sono ancora ‘liberi’.
Con l’accordo con Danny Boyle chiuso e l’avvicinamento dell’inizio della pre-produzione, la MGM dovrà prendere in fretta una scelta.
Fonte THR
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.