James Cameron si è recentemente scagliato contro il mondo dei cinecomic. Durante una recente intervista, il regista di grandi successi come Terminator e Titanic, attualmente impegnato con i lavori dei sequel di Avatar, ha parlato di saghe come Avengers. La sua speranza è che la moda di queste pellicole, per quando buone, passi molto presto:
Spero che presto ci stancheremo degli Avengers. Non che non mi piacciano questi film. È solo che, insomma, ci sono altre storie da raccontare oltre a quelle di questi uomini ipertecnologici e senza famiglie che fanno cose mortali distruggendo intere città. Dai, è arrivato il momento di svegliarsi!
In particolare il regista si è scagliato contro la deriva del cinema fantascientifico, votato più all’intrattenimento che ad altro. Pellicole come Guardiani della Galassia sono divertenti ma si tratta di una fantascienza che mette da parte l’accuratezza:
Non conoscono bene la direzione del mercato della fantascienza ma posso percepire che il mercato ci sta portando verso un tipo di sci-fi di intrattenimento, che non richiede una consulenza tecnica, come ad esempio i Guardiani della Galassia. È semplicemente un film divertente. Non ci interessa sapere come funzionano le astronavi o tutte le altre cose che vediamo. Dall’altro lato abbiamo un altro tipo di fantascienza, molto più accurata dal punto di vista scientifico, come ad esempio quella di titoli come Interstellar e The Martian.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere lasciando un commento!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Fonte: Indiewire