SerieTV News SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video

GUIDA SIMULCAST – VVVVID annuncia 9 anime tra cui Tokyo Ghoul:re, Full Metal Panic, Steins: Gate 0 e SAO

Pubblicato il 05 aprile 2018 di Marlen Vazzoler

VVVVID ha annunciato oggi pomeriggio i primi 9 titoli del palinsesto Primavera 2018 che verranno trasmessi in simulcast sulla piattaforma. Noterete l’assenza della terza stagione di My Hero Academia, in un commento sulla pagina facebook la compagnia spiega che è uno dei titoli in fase di finalizzazione.

TITOLO: Tokyo Ghoul:re

CURIOSITA‘: L’anime adatta l’omonimo manga di Sui Ishida pubblicato da J-Pop. 12 episodi.

QUANDO: Il martedì alle 11:00 p.m JST

SINOSSI:

Tokyo, due anni dopo l’attacco all’Anteiku. L’atmosfera per le strade è cambiata grazie all’influenza della CCG. Eppure qualcosa, all’ombra dei grattacieli della metropoli, continua silenziosamente a muoversi. Sono i Ghoul che hanno fame, di sopravvivenza. A imporsi su molti di loro è l’Aogiri Tree, organizzazione terroristica che punta il dito contro le azioni senza scrupoli della CCG. Per sradicare la minaccia, la CCG istituisce un team speciale: la Quinx Squad. Tra di loro c’è un tale Haise Sasaki, mezzo ghoul e mezzo umano, la cui identità passata è avvolta nel mistero…

STAFF: Odahiro Watanabe (Soul Buster, assistente alla regia in Super Lovers 2, Valkyrie Drive: Mermaid) sostituisce Shuhei Morita come regista dell’anime. Sceneggiatura e series composition ancora una volta di Chūji Mikasano. Atsuko Nakajima (Ranma ½, You’re Under Arrest, Haven’t You Heard? I’m Sakamoto) sostituisce Kazuhiro Miwa come character designer. La band rock Ziyoou-vachi canta la sigla finale “Half.” Animazione Pierrot, Pierrot +.

TITOLO: Gurazeni

CURIOSITA‘: Basato sull’omonimo manga di Yūji Moritaka e Keiji Adachi. Sono stati usati come doppiatori di alcuni personaggi, degli ex giocatori professionisti di baseball (Toshihisa Nishi, Hisanori Takahashi, Mitsuru Manaka)

QUANDO: Dal 6 aprile.

STAFF: Alla regia Ayumu Watanabe (Space Brothers, Doraemon: Boku no Umareta Hi, If Her Flag Breaks), sceneggiatura e supervisione degli script Hideo Takayashiki (Kaiji, One Outs, Rideback). Il character designer è Kenichi Ohnuki (Major, Gundam Build Fighters, Digimon Universe: Appli Monsters). La sigla finale ‘Shadow Monster‘ è cantata da Asako Toki, qui alla sua prima prova come doppiatrice. Animazione Studio DEEN.

TITOLO: Full Metal Panic! Invisible Victory

CURIOSITA‘: Quarta serie animata della franchise di Full Metal Panic!

QUANDO: Dal 13 aprile 8:30 p.m. JST, 12 episodi.

SINOSSI:

Full Metal Panic! è incentrato su un gruppo di mercenari chiamati Mithril su una Terra parallela in cui la guerra fredda non è finita nel 1991.

STAFF: Alla regia Katsuichi Nakayama (Regista della serie planetarian, assistente alla regia di Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, Bodacious Space Pirates The Movie: Abyss of Hyperspace). L’autore del romanzo originale di Full Metal Panic!, Shoji Gatoh si occupa della series composition e della sceneggiatura di tutti gli episodi. Animazione XEBEC.

TITOLO: Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These

CURIOSITA‘: La prima stagione The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Kaikō (The New Thesis: Star-Crossed) consta di 12 episodi, la seconda stagione The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Seiran (The New Thesis: Stellar War), verrà proiettata al cinema con tre film da quattro episodi, nel 2019.

QUANDO: Il martedì 9:00 p.m. JST

SINOSSI:

“Sono poche le guerre tra il bene e il male, la maggior parte sono tra un bene e un altro bene.” Gli uomini hanno portato questa amara lezione di vita dalla Terra fino ai confini più remoti dello spazio. Ci troviamo nel futuro: l’Impero Galattico e l’Alleanza dei Pianeti Liberi conducono da più di centocinquant’anni una guerra logorante. Le vittorie dell’Impero sono conquistate da un genio militare, Reinhard von Müsel, le cui ambizioni vengono messe a dura prova dal tenace Yang Wen-Li, ammiraglio dell’Alleanza. Il destino dell’umanità è una pagina bianca sulla quale saranno scritte le loro gesta.

STAFF: Alla regia Shunsuke Tada (Kuroko’s Basketball, STARMYU), sceneggiatura Noboru Takagi (Durarara!!, Kuroko’s Basketball). Yoko Kikuchi (Junjō Romantica, Kuroko’s Basketball, Sekai Ichi Hatsukoi – The World’s Greatest First Love), Iwao Teraoka (guest character designs The Brave Police J-Decker, storyboarder Kuroko’s Basketball), e Katsura Tsushima (episode animation director Kuroko’s Basketball) hanno realizzato i design dei personaggi, Takayuki Goto (Kuroko’s Basketball, Blood-C) è il chief animation director. Animazione Production I.G.

TITOLO: Steins;Gate 0

CURIOSITA‘: L’anime adatta l’omonimo videogioco, tutti i doppiatori riprendono i rispettivi ruoli interpretati prima nei videogiochi e nelle serie animate. Taka Himeno disegna il manga di Steins;Gate 0.

QUANDO: Dal 11 aprile.

SINOSSI:

L’oscura storia mai raccontata di Steins;Gate che segue l’eccentrico scienziato pazzo Okabe, che lotta per riprendersi dal fallito salvataggio di Kurisu. Decide di arrendersi e abbandona il suo vivace alter ego di scienziato, cercando di dimenticare il passato. Quando tutto sembra normale, apparentemente viene trascinato indietro nel passato dopo aver incontrato un conoscente di Kurisu, che gli dice che hanno iniziato a testare un dispositivo che memorizza la memoria di un umano e crea una sua simulazione con le loro caratteristiche e personalità. Okabe inizia i test e scopre che la simulazione di Kurisu che ha riportato porta angoscia e delle nuove e inaspettate tragedie.
Zero è una storia che esplora gli eventi del futuro di Beta Attractor Field che contribuiscono a rendere possibile la fine della storia originale.

STAFF: Alla regia Kenichi Kawamura (Qualidea Code, SoniAni: Super Sonico the Animation), torna alla series composition Jukki Hanada (Love Live! Sunshine!!, Nichijō), il character design è di Tomoshige Inayoshi (Buddy Complex, Battle Spirits: Sword Eyes) e si basa su quello ideato da huke. La band rock Zwei canta la sigla finale ‘Last Game‘. Animazione WHITE FOX (Girls’ Last Tour, Re:ZERO -Starting Life in Another World-)

GUARDA ANCHE: Sword Art Online: Alternative Gun Gale Online – Spot e visual della serie animata

TITOLO: Sword Art Online: Alternative Gun Gale Online

CURIOSITA‘: è basata sulla serie di light novel Alternative Gun Gale Online scritte da Keiichi Sigsawa (Kino’s Journey) e illustrate da Kouhaku Kuroboshi. Il sesto volume è stato pubblicato lo scorso marzo dalla Kadokawa. Nel 2015 è cominciata la pubblicazione del manga disegnato da Tadadi Tamori, il secondo volume è stato pubblicato il 10 novembre.

QUANDO: Dal 7 aprile.

SINOSSI:

Karen Kohiruimaki è un’insicura studentessa universitaria alta 183 centimetri, che non è brava a trattare con la gente nel mondo reale. Quando entra nel mondo di Gun Gale Online con il suo avatar, Llenn, è alta meno di 150 centimetri e si veste completamente in rosa. Incontra una bella giocatrice di pelle scura di nome Pitohui. Vanno subito d’accordo, ma un giorno Pitohui la spinge a partecipare a “Squad Jam”, una variante Battle Royale a squadre del torneo Bullet of Bullets.

STAFF: Alla regia Masayuki Sakoi (Celestial Method, Princess Resurrection, Strawberry Panic!), sceneggiatura e series composition Yousuke Furoda (My Hero Academia, Gundam Build Fighters, Mobile Suit Gundam 00), chief animation director e character designer Yoshio Kosakai (Chaos;HEAd, Needless), disegni originali Kouhaku Kuroboshi. Animazioni Studio 3Hz (Flip Flappers, Princess Principal).

TITOLO: Doreiku The Animation


CURIOSITA‘: Basato sul manga di Shinichi Okada e Hiroto Ōishi, Dorei-ku: Boku to 23-nin no Dorei (Slave District: 23 Slaves and Me) e sui romanzi Boku to 23-nin no Dorei di Okada.

QUANDO: Dal 13 aprile alle 1:00 a.m.

SINOSSI:

Basato sui romanzi e il manga pubblicati dalla Futabasha (Old Boy, Crayon Shin-chan), DOREIKU: The Animation esplora la distorta dinamica delle relazioni schiavo/padrone nella moderna Tokyo attraverso 23 trame che si intersecano per creare una complessa rete di inganni e violenza. Scritta e diretta da Ryōichi Kuratani (Tsugumomno, Ai Tenchi Muyo!), DOREIKU: The Animation porterà lo spettatore a mettere in discussione la moralità della società e a chiedersi quanto si spingerebbe se ricevesse il massimo controllo.

STAFF: Regia e series composition di Ryōichi Kuraya (Tsugumomo), character design e chief animation director Junji Goto (School Days, High School DxD). Animazione Zero-G, TNK.

TITOLO: Devils’ Line

CURIOSITA‘: Tratto dall’omonimo manga di Ryo Hanada

QUANDO: Dal 7 aprile alle 23:30 JST

SINOSSI:

Tsukasa, uno studente universitario, viene salvato dal attacco di un diavolo, uno dei tanti vampiri che si nascondono tra la popolazione umana. Anzai, il suo salvatore, è un mezzo diavolo che sfrutta i suoi doni soprannaturali come membro di una misteriosa task force della polizia specializzata in reati legati ai diavoli a Tokyo. Mentre Anzai continua a fare la guardia a Tsukasa, i due rapidamente forgiano un legame – Anzai teme che testerà la sua regola ferrea di non bere mai sangue umano…

STAFF: Alla regia Yoshinobu Tokumoto (Nagasarete Airantou, unit director Amanchu!), assistente alla regia Hideaki Nakano (Aoharu x Machinegun, Servamp), series composition e sceneggiatura di Kenji Konuta (Aoharu x Machinegun, Servamp) e Ayumu Hisao (Gekijōban Servamp: Alice in the Garden), character design di Senri Kawaguchi che copre il ruolo di chief animation director al fianco di Toshimitsu Kobayashi. Regista delle scene d’azione Yasuhiro Saiki. Animazione Platinum Vision.

GUARDA ANCHE: Megalo Box – I pugili usano un esoscheletro nel trailer dello spin-off di Rocky Joe

TITOLO: Megalo Box

CURIOSITA‘: È in corso di pubblicazione l’adattamento a fumetti di Chikara Sakuma sulla rivista Shonen Magazine Edge con il titolo Megalobox – Shukumei no Sōken (Megalobox – The Twin Fists of Fate).

QUANDO: Dal 5 aprile alle 20 (ora italiana).

SINOSSI:

C’è un mondo sotterraneo, affollato e bollente, dove gli incontri di boxe clandestini sono all’ordine del giorno. Questo mondo è Megalo Box. A guadagnarsi il pane sul ring ci sono tanti pugili, tra cui il giovane JD (Junk Dog). L’ennesima battaglia sul ring lo porta a un incontro fuori dal comune. Sarà questo a metterlo in carreggiata per una sfida in cui rischiare il tutto per tutto.

STAFF: Regista e responsabile dei conceptual design è You Moriyama (animation director Master Keaton, Lupin III: The Woman Called Fujiko Mine, concept designer Kabaneri of the Iron Fortress, Attack on Titan). Katsuhiko Manabe (Shin Kyūseishu Densetsu Hokuto no Ken: Raoh-den Gekitō no Shō, Shin Kyūseishu Densetsu Hokuto no Ken: Raoh-den Junai no Shō) e Kensaku Kojima (serie live-action Shinya Shokudō) supervisionano e scrivono le sceneggiature, musica di mabanua (Kids on the Slope). Animazione TMS Entertainment.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.