SerieTV News

Godfather of Harlem – Forest Whitaker protagonista dello show di Epix

Pubblicato il 30 aprile 2018 di Marlen Vazzoler

Il primo importante progetto del canale via cavo Epix, sotto il nuovo presidente Michael Wright, sarà la serie Godfather of Harlem degli ABC Signature Studios.

Dieci episodi ordinati saltando il processo dei pilot, con Forest Whitaker (Suspect Behavior, Empire, Black Panther) nel ruolo di protagonista e di produttore esecutivo.

Whitaker ha dichiarato:

“È uno show di grande rilevanza per le questioni che affrontiamo oggi: la violenza delle gang, la brutalità della polizia, la dipendenza dagli oppioidi e la politica razzista in un paese diviso. Sono grato di avere l’opportunità di dare vita a questo personaggio e di lavorare con Michael Wright, il team Epix e ABC Signature, insieme a degli scrittori e dei produttori eccellenti”.

Chris Brancato (Narcos) e Paul Eckstein saranno sia gli sceneggiatori che i produttori esecutivi, oltre a Whitaker gli altri produttori esecutivi sono Nia Yang Bongiovi della Significant Productions, Eckstein, James Acheson e Markuann Smith. Brancato sarà lo showrunner.

Godfather of Harlem racconta la vera storia del boss del crimine Bumpy Johnson (Whitaker), che nei primi anni ’60 dopo 10 anni di carcere trovò nel caos il quartiere che un tempo governava. Con le strade controllate dalla mafia italiana, Bumpy affrontò la famiglia criminale genovese per riprendere il controllo. Nel corso di una brutale battaglia, strinse un’alleanza con il predicatore radicale Malcolm X – mettendo nel mirino degli sconvolgimenti sociali e di una guerra mafiosa che minaccia di squarciare la città la sua ascesa politica. La serie è descritta come una collisione tra il mondo criminale e il movimento per i diritti civili durante uno dei periodi più tumultuosi della storia americana.

Rivedremo prossimamente Whitaker al cinema nel film Finding Steve McQueen.

Fonte THR

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.