LEGGI ANCHE: The Cloverfield Paradox, più marketing che cinema: la recensione del film
The Cloverfield Paradox è sbarcato su Netflix senza preavviso, senza una campagna promozionale, dopo l’annuncio a sorpresa durante il Super Bowl. Si parlava da tempo di un accordo tra la Paramount e la piattaforma di streaming, ma nessuno si aspettava una release così immediata. Una cosa che ha fatto molto discutere ma che di sicuro ha attirato l’attenzione del pubblico, incuriosito dall’improvvisa comparsa di un titolo legato ad un marchio di successo come Cloverfield.
Perché la major ha deciso di tentare questa strada? Tra le voci più accreditate c’è la scarsa fiducia nei confronti del progetto e il timore di un flop al botteghino. E, sì, è stato proprio questo il motivo che ha spinto la Paramount a stringere un accordo con Netflix e la conferma è arrivata dal Chief Operating Officer Andrew Gumpert durante un’intervista per Variety:
Il film era pronto e l’abbiamo visto con J.J. [Abrams] e il suo team. Eravamo tutti d’accordo sul fatto che c’erano cose che avrebbero potuto compromettere il successo commerciale.
Quindi il timore del flop era dietro l’angolo ma questa paura è stata fondamentale per trovare un’alternativa che in fin dei conti si è rivelata un successo, per la Paramount, che ha ceduto il film a Netflix per 50 milioni di dollari; per Netflix, che si è garantita un titolo a suo modo importante ed è riuscita a sfruttare l’effetto sorpresa nel migliore dei modi; per il pubblico di tutto il mondo, che è riuscito a vedere il film senza la frustrazione delle release separate:
C’era la possibilità di essere prudenti e di riuscire a monetizzare allo stesso tempo. Inoltre milioni di fan di Cloverfield hanno avuto la possibilità di vedere il film. È stato un successo su più livelli.
LEGGI ANCHE: The Cloverfield Paradox: ecco tutti i collegamenti con l’universo di Cloverfield
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/29263]
[widget/movie/4127,32002]