Cinema SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video

Small Hero – Crab, Egg, and Invisible Man – Trailer del primo film antologico dello Studio Ponoc

Pubblicato il 27 marzo 2018 di Marlen Vazzoler

Lo Studio Ponoc (Mary) ha annunciato un nuovo progetto animato intitolato Ponoc Short Films Theater (Ponoc Tanpen Gekijō), un’antologia di cortometraggi animati divisa in due volumi che narrano temi diversi.
Il primo volume si intitola Eroi Modesti e racconta le storie degli eroi modesti dei nostri tempi.

Chiisana Eiyū: Kani to Tamago to Tōmei Ningen (Small Hero – Crab, Egg, and Invisible Man –) verrà distribuito nelle sale giapponesi questa estate e possiamo vedere trailer sottotitolato in inglese.

Eroi Modesti è composto da tre corti diretti da altrettanti registi:

Kanini & Kanino” (“Kani no Kanino“) di Hiromasa Yonebayashi (Marnie) sarà una storia fantastica avventurosa di 15 minuti su due fratelli granchi, per la prima volta il regista racconterà una storia originale.

Life Ain’t Gonna Lose” (“Samurai Egg“) di Yoshiyuki Momose sarà un dramma umano di 15 minuti basato su un bambino vero conosciuto dal regista, che ha un allergia grave, potenzialmente letale verso l’uovo e il corto mostrerà il suo coraggio e il suo rapporto d’amore con la madre.
Momose ha lavorato con Isao Takahata in La tomba delle lucciole, Only Yesterday, Pom Poko, The Tale of the Princess Kaguya ricomprendo diversi ruoli: direttore dell’animazione, storyboarder, visual design, e special scene design.

Invisible” (“Tōmei Ningen“) di Akihiko Yamashita sarà uno spettacolo d’azione di 14 minuti incentrato sulla lotta solitaria di un uomo invisibile. Ha lavorato con Hayao Miyazaki, nel ruolo di animator, direttore dell’animazione, character designer, animation supervisor, e assistant director in Spirited Away, Howl’s Moving Castle, Ponyo e Si alza il vento.

Yoshiaki Nishimura, CEO dello Studio Ponoc, ha spiegato che la decisione di fare questi tre corti è stata ispirata dal lavoro dei registi dello studio Ghibli Isao Takahata e Hayao Miyazaki, che hanno spinto sempre se stessi nel provare delle cose nuove, e allo spirito innovativo della Pixar e della Disney.

Ma questo non significa che questa nuova opera sarà un derivato:

“Ci siederemo pigramente sulle fondamenta che altri hanno creato mentre realizziamo i nostri film? No. Dobbiamo creare una nuova area in cui le ricche qualità artistiche dell’animazione possano essere scoperte, e credo che i cortometraggi animati siano qualcosa con cui lo possiamo fare”.

Nishimura ha sottolineati che lo Studio Ponoc non trarrà ispirazione dalla Marvel.

“Non vogliamo raccontare storie di supereroi come la Marvel. Quando ci siamo chiesti cosa possiamo dare ai bambini del mondo, abbiamo pensato che forse possiamo dargli speranza e coraggio… Anche se le persone non sono viste come molto importanti dagli altri, potrebbero comunque fare del loro meglio ogni giorno, e facendo accadere delle cose belle. Quest’estate, attraverso il nostro film animato, vorremmo inviare il messaggio a quelle persone sono davvero dei grandi eroi”.

Nel cast: Joe Odagiri (Kamen Rider Kuuga), Machiko Ono (live-action Kiki’s Delivery Service), il danzatore min Tanaka, il produttore musicale Yasutaka Nakata e il pianista Takatsugu Muramatsu.

Chiisana Eiyū: Kani to Tamago to Tōmei Ningen verrà distribuito nelle sale giapponesi il 24 agosto.

Fonti ANN, Natalie, soranews24

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.