Cinema

Ready Player One – Reazioni favorevoli dal South By Southwest Film Festival

Pubblicato il 12 marzo 2018 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: I prodigi dell’OASIS nello spot esteso di Ready Player One

Ready Player One è stato presentato in anteprima mondiale al South By Southwest Festival di Austin, in Texas, e da Twitter giungono le prime reazioni della stampa americana.

Il film è stato per lo più acclamato dai giornalisti, molti dei quali ne sottolineano “il fascino, il cuore e l’umorismo”, nella classica tradizione di Steven Spielberg. Altri rimarcano l’enorme quantità di riferimenti pop inclusi nel film (ma questo era ovvio), e il fatto che sia “molto divertente”, al punto da “farti uscire dalla sala con un gran sorriso sulla faccia”. Inoltre: “È come se Spielberg avesse visto un sacco di film di Luc Besson e avesse deciso di superarli. In termini di spettacolo, è la cosa più stupefacente che abbia mai fatto”. Anche il regista Robert Rodriguez ha espresso un parere entusiasta, consigliando una “visione ripetuta” per goderselo al meglio.

Una minoranza, però, ha espresso qualche critica. Un critico sostiene che la sceneggiatura utilizzi troppi espedienti narrativi “di comodo” per far procedere la storia, e non riesca a trasmettere un reale interesse nei confronti dei personaggi. Un’altra giornalista, invece, sostiene che le citazioni pop siano utilizzate in modo furbo e poco ragionato, “come adesivi sulla porta di una camera da letto”, e che l’antagonista della storia (una corporation che sfrutta la passione dei fan per il proprio profitto) rispecchi ironicamente l’intento del film.

Troverete i tweet qui di seguito, ma prima vi ricordo che Ready Player One uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo.

GUARDA ANCHE:

I poster di Ready Player One omaggiano i cult degli anni Ottanta

Il nuovo trailer italiano di Ready Player One sulle note di Pure Imagination

Due nuove immagini di Ready Player One

I motion poster di Ready Player One

La locandina di Ready Player One

Il nuovo trailer di Ready Player One

Uno spettacolare promo per Ready Player One

Uno spot e una splendida featurette di Ready Player One

Il tour virtuale nel garage di Aech in Ready Player One

Lo spettacolare trailer di Ready Player One

Il primo trailer italiano di Ready Player One

Il cast di Ready Player One è composto da Tye Sheridan (il protagonista Wade), Lena Waithe Helen Harris alias Aech), Simon Pegg (Ogden Morrow, il co-ideatore di OASIS), Olivia Cooke (Art3mis, una Gunter di grande esperienza), Ben Mendelsohn (l’antagonista Nolan Sorrento, che lavora per IOI), T.J. Miller (i-R0k), Win Morisaki (Toshiro Yoshiaki alias Daito), Philip Zao (Akihide Karatsu alias Shoto), Hannah John-Kamen e Mark Rylance (James Halliday).

La sceneggiatura è opera di Ernie Cline – autore del romanzo – e Zak Penn, noto per aver scritto X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk e la prima stesura di The Avengers (poi radicalmente cambiata da Joss Whedon). Le musiche saranno del leggendario John Williams. Ecco la sinossi del libro da cui è tratto Ready Player One, disponibile su Amazon.it:

Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L’unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l’unica speranza dell’umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell’immaginario pop degli anni ’80, a cui OASIS è ispirato.

Alla regia c’è Steven Spielberg. L’uscita nelle sale è fissata per il 28 marzo 2018.

Fonte: ComingSoon.net

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/32279]