GUARDA ANCHE: I prodigi dell’OASIS nello spot esteso di Ready Player One
Ready Player One è stato presentato in anteprima mondiale al South By Southwest Festival di Austin, in Texas, e da Twitter giungono le prime reazioni della stampa americana.
Il film è stato per lo più acclamato dai giornalisti, molti dei quali ne sottolineano “il fascino, il cuore e l’umorismo”, nella classica tradizione di Steven Spielberg. Altri rimarcano l’enorme quantità di riferimenti pop inclusi nel film (ma questo era ovvio), e il fatto che sia “molto divertente”, al punto da “farti uscire dalla sala con un gran sorriso sulla faccia”. Inoltre: “È come se Spielberg avesse visto un sacco di film di Luc Besson e avesse deciso di superarli. In termini di spettacolo, è la cosa più stupefacente che abbia mai fatto”. Anche il regista Robert Rodriguez ha espresso un parere entusiasta, consigliando una “visione ripetuta” per goderselo al meglio.
Una minoranza, però, ha espresso qualche critica. Un critico sostiene che la sceneggiatura utilizzi troppi espedienti narrativi “di comodo” per far procedere la storia, e non riesca a trasmettere un reale interesse nei confronti dei personaggi. Un’altra giornalista, invece, sostiene che le citazioni pop siano utilizzate in modo furbo e poco ragionato, “come adesivi sulla porta di una camera da letto”, e che l’antagonista della storia (una corporation che sfrutta la passione dei fan per il proprio profitto) rispecchi ironicamente l’intento del film.
Troverete i tweet qui di seguito, ma prima vi ricordo che Ready Player One uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo.
#ReadyPlayerOne is classic Spielberg fun! What a blast, can’t wait to see it again. Rewards repeat viewings. Tons of great references, visuals and heart. So kick ass it blew the speakers!
— Robert Rodriguez (@Rodriguez) March 12, 2018
#ReadyPlayerOne is classic Steven Spielberg. It’s got the references, the ferocious effects and the great ‘80s soundtrack, sure, but also the charm, the heart, the humor and a fantastic Alan Silvestri score. I loved it & so did this #SXSW crowd. Be excited for it! pic.twitter.com/xwPOGwXDxd
— ErikDavis (@ErikDavis) March 12, 2018
I didn’t think I would like #ReadyPlayerOne, but I liked it a WHOLE LOT. I think people cheered and laughed every 2 mins and dang this film was entertaining. So many references, I can’t wait for everyone to see it so we can all talk about it! #sxsw
— Beatrice Verhoeven (@bverhoev) March 12, 2018
If this doesn’t answer whether people loved #ReadyPlayerOne, I don’t know what will. pic.twitter.com/2uXGYCAck7
— Beatrice Verhoeven (@bverhoev) March 12, 2018
Ready Player One: Legit great. This is why we love movies…why we need pop culture. Major Spielberg
— Sean Cordy (@sean_cordy) March 12, 2018
So yeah, I LOVED Ready Player One. It’s perhaps the geekiest movie ever made. So so so happy right now!
— Eric Vespe (@EricVespe) March 12, 2018
#ReadyPlayerOne is nerdy as all hell but it’s hard to not leave the theater with a huge smile on your face. Pure Spielbergian joy. pic.twitter.com/7ToMQ7uIdL
— Frank Pallotta (@frankpallotta) March 12, 2018
READY PLAYER ONE feels like Spielberg watched a ton of Luc Besson movies and decided to outdo them. In terms of pure spectacle, it’s the most astonishing thing he’s done. Never underestimate Steve. #SXSW
— erickohn (@erickohn) March 12, 2018
I can’t tell you much because Mr Spielberg made me promise not to but you guys gotta go see #ReadyPlayerOne at the end of March. What a rollercoaster of a movie!!
⭐⭐⭐⭐⭐— Steve Andreou (@SteebFGC) March 12, 2018
I’m certain opinions will vary, but I adored #ReadyPlayerOne. It rocks. It rocks hard. Loved it. #SXSW
— Ryan Scott (@RyanScottWrites) March 12, 2018
Ready Player One is a whole lot of fun. Those who are stuck in pre-release hate mode better prepare to be disappointed. #sxsw
— Scott Weinberg (@scottEweinberg) March 12, 2018
#ReadyPlayerOne hot take review: a fun, enjoyable film with some amazing set pieces and references (THAT scene). However, the film suffers from a script that has a LOT of convenient plot devices and never really manages to make you care about the characters… 7/10 #sxsw
— love, maurizio (@marrythedarkk) March 12, 2018
‘Ready Player One’ is really fun. (?) I think it’s fun. Is it OK to say it’s fun? It’s fun.
— Sean Fennessey (@SeanFennessey) March 12, 2018
READY PLAYER ONE: C-
— dan solomon (@dansolomon) March 12, 2018
#ReadyPlayerOne was…meh. Some great moments but nothing special.
— (((JonathanBarkan))) @ SXSW (@JonathanBarkan) March 12, 2018
A cacophonous eye-sore. #ReadyPlayerOne #sxsw
— Kristy Puchko ➡️ SXSW (@KristyPuchko) March 12, 2018
#ReadyPlayerOne posits a corporate big wig who exploits fan culture for profit as its villain. The irony of that is giving me a headache. This is no love letter to pop culture. It’s a crass play to nostalgia; it offers nothing new or exciting.
— Kristy Puchko ➡️ SXSW (@KristyPuchko) March 12, 2018
GUARDA ANCHE:
– I poster di Ready Player One omaggiano i cult degli anni Ottanta
– Il nuovo trailer italiano di Ready Player One sulle note di Pure Imagination
– Due nuove immagini di Ready Player One
– I motion poster di Ready Player One
– La locandina di Ready Player One
– Il nuovo trailer di Ready Player One
– Uno spettacolare promo per Ready Player One
– Uno spot e una splendida featurette di Ready Player One
– Il tour virtuale nel garage di Aech in Ready Player One
– Lo spettacolare trailer di Ready Player One
– Il primo trailer italiano di Ready Player One
Il cast di Ready Player One è composto da Tye Sheridan (il protagonista Wade), Lena Waithe Helen Harris alias Aech), Simon Pegg (Ogden Morrow, il co-ideatore di OASIS), Olivia Cooke (Art3mis, una Gunter di grande esperienza), Ben Mendelsohn (l’antagonista Nolan Sorrento, che lavora per IOI), T.J. Miller (i-R0k), Win Morisaki (Toshiro Yoshiaki alias Daito), Philip Zao (Akihide Karatsu alias Shoto), Hannah John-Kamen e Mark Rylance (James Halliday).
La sceneggiatura è opera di Ernie Cline – autore del romanzo – e Zak Penn, noto per aver scritto X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk e la prima stesura di The Avengers (poi radicalmente cambiata da Joss Whedon). Le musiche saranno del leggendario John Williams. Ecco la sinossi del libro da cui è tratto Ready Player One, disponibile su Amazon.it:
Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L’unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l’unica speranza dell’umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell’immaginario pop degli anni ’80, a cui OASIS è ispirato.
Alla regia c’è Steven Spielberg. L’uscita nelle sale è fissata per il 28 marzo 2018.
Fonte: ComingSoon.net
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/32279]