Con l’acquisizione dei diritti di Star Wars da parte della Disney, non c’è dubbio che i progetti ambientati nella galassia lontana, lontana abbiano subito un’incredibile impennata.
Un’impennata forse un po’ troppo alta, che ha scatenato le lamentele di molti fan che hanno accusato la Disney di sovraccaricare troppo il franchise, visto anche il grande lasso di tempo che c’è stato tra le due trilogie iniziali.
Anche a Mark Hamill è stata posta questa domanda il quale, in un’intervista per Cinemablend, non ha nascosto la sua preoccupazione per i numerosi progetti a così poca distanza gli uni dagli altri.
Dico che devono darsi un ritmo se non vogliono saturare il tutto. Ho detto alla Disney ‘Davvero? Dopo cinque mesi dal film ne arriva un altro? Non potevate aspettare al massimo a Natale?’. Ma loro hanno dei programmi precisi, hanno la Marvel e gli altri film e ciò va oltre la mia competenza.
L’attore ha poi spiegato la grande importanza dei film spin-off, che permettono ai produttori di essere slegati dalla formula della trilogia.
Penso che il vantaggio di questi film sia che non devono seguire la formula della trilogia, quindi possono stabilire le loro premesse, andarci dentro e poi uscirne lasciando il pubblico che vuole ancora di più. Pertanto ci sono infinite possibilità.
Nel cast di Star Wars: Gli ultimi Jedi ci sono Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Mark Hamill, Carrie Fisher e Gwendoline Christie. A loro si uniscono Laura Dern, figlia del bravissimo Bruce Dern e di Diane Ladd, comparsa in pellicole come Velluto Blu, Cuore Selvaggio, INLAND EMPIRE e Jurassic Park, Kelly Marie Tran, giovane attrice vista nella serie TV About a Boy, e Benicio Del Toro. Il film è diretto da Rian Johnson.
Fonte: Heroic Hollywood
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.