SerieTV News SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video

Hi Score Girl – A luglio l’anime sulle sale giochi del J.C. Staff, TRAILER sottotitolato

Pubblicato il 23 marzo 2018 di Marlen Vazzoler

Tra gli anime in arrivo questa estate troviamo anche l’adattamento animato del manga Hi Score Girl di Rensuke Oshikiri che andrà in onda a luglio. La notizia è stata data dalla rivista Big Gangan della Square Enix, che nel 2013 aveva annunciato il via libera del progetto.
Il motivo di questo ritardo è legato ai problemi legali avuti dal manga con la produttrice di videogiochi SNK Playmore, ora SNK, iniziati nel 2014. La compagnia ha accusato Hi Score Girl di aver rappresentato un centinaio di personaggi provenienti da The King of Fighters, Samurai Spirits (Samurai Shodown) ed altri titoli della compagnia. Square Enix ha presentato una controquerela contro la SNK Playmore, alla fine nell’agosto del 2015 le due parti hanno raggiunto un compromesso.

Nominata alla sesta edizione del Manga Taishō e alla diciassettesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka, la serie è pubblicata dal 2010 su Monthly Big Gangan, nell’agosto del 2014 è stata sospesa dopo la denuncia penale della SNK Playmore, ma poi è ripresa nel luglio del 2016.

Nel 2014 la Square Enix ha fatto un richiamo volontario dei cinque volumetti usciti fino a quel momento e li ha poi fatti riuscire nel 2016 con il titolo Hi Score Girl CONTINUE. Sabato è stato distribuito in Giappone l’ottavo volumetto.

La sinossi:

Descritta come una commedia romantica in una sala giochi negli anni novanta, la storia è ambientata nei giorni del boom dei picchiaduro in 2D. Lo studente di sesta elementare Haruo trascorre praticamente l’intera giornata alla sala giochi in un quartiere malfamati della città, incurante del mondo attorno a lui. Un giorno alla sua solita sala giochi incontra Akira, una sua compagna di classe con dei buoni voti e soldi. Potrebbe sembrare fuori posto nella sala giochi, ma in realtà è una giocatrice di altissimo livello. Akira è completamente superiore a Haruo in un turno dietro l’altro di Street Fighter II, e il loro rapporto si sviluppa da questo incontro inaspettato.

Alla regia Yoshiki Yamakawa (Hells, Kill Me Baby, Little Busters!), struttura della serie Tatsuhiko Urahata (Hajime no Ippo, Saki, Tsuredure Children), character designs di Michiru Kuwabata (Penguin no Mondai, Danchi Tomoo), regista della computer grafica Yūsuke Suzuki, musiche di Yoko Shimomura (Street Fighter II, Final Fight, Final Fantasy XV, Napping Princess), supervisione all’animazione Yuji Matsukura, produttore della computer grafica Tomoyasu Sakakibara (Monster Strike The Movie, Black Butler: Book of the Atlantic), computer grafica Shogakukan Music & Digital Entertainment.

Character Model Director: Eri Sekido (SMDE); Art Director: Akira Suzuki; Color Key Artist: Miho Kimura; Director of Photography: Shingo Fukuyo; Editing: Kentarou Tsubone (REAL-T); Sound Director: Jin Aketagawa; Sound Production: Magic Capsule; Animation Production Unification: Yuji Matsukura. La sigla iniziale è cantata dal gruppo sora tob sakana. Animazioni J.C. Staff

Fonte Natalie

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.