Cinema

Richard Linklater svela il suo nuovo film, ambientato durante lo sbarco sulla Luna

Pubblicato il 08 febbraio 2018 di Lorenzo Pedrazzi

Le storie di formazione non sono affatto una novità nel cinema di Richard Linklater, abile narratore dei riti di passaggio che segnano l’infanzia e l’adolescenza, soprattutto di stampo maschile. Con queste premesse, non sorprende che il regista texano stia lavorando a un altro racconto formativo: Linklater ha infatti rivelato che il suo prossimo film sarà ambientato a Huston nell’estate del 1969, e racconterà la meraviglia dello sbarco sulla Luna attraverso gli occhi di un ragazzino.

Parlando con The Huston Chronicle, il cineasta ha dichiarato che Boyhood ha rinvigorito l’eccitazione che provò nelle settimane precedenti all’allunaggio, quando frequentava la terza elementare e non vedeva l’ora di assistere all’evento:

A Huston stavano succedendo un sacco di cose nello stesso momento: la NASA, il Medical Center, l’Astrodome… si percepiva un’atmosfera comunitaria. C’erano tutti questi bambini con genitori che lavoravano alla NASA per un obiettivo comune.

Poiché Linklater vuole che il film sia più autentico possibile, la produzione sta cercando testimonianze iconografiche che potrebbero essere incluse nell’opera, come filmini amatoriali e d’archivio risalenti agli anni Sessanta; a tal proposito, la Houston Film Commission ha diffuso un comunicato per assistere il regista nella ricerca: i cittadini di Huston in possesso di video e foto dell’epoca sono invitati a presentare questi materiali alla produzione, di qualunque genere essi siano.

Il progetto non ha ancora un titolo, ma Linklater intende farlo uscire nel 2019, in tempo per il 50° anniversario dell’allunaggio. Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComingSoon.net

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/38135]