Cinema Poster & Immagini

Il primo Re – Prime immagini per l’epico film di Matteo Rovere

Pubblicato il 19 febbraio 2018 di Lorenzo Pedrazzi

Matteo Rovere conferma il suo impegno verso un cinema italiano più ambizioso e spettacolare, soprattutto in termini produttivi: dopo Veloce come il vento, il suo prossimo film sarà infatti Il primo Re, un’avventura epica e ricca d’azione che si svolge nel 750 a.C., tre anni prima della fondazione di Roma, con protagonisti Romolo e Remo. Il cast, guidato da Alessandro Borghi, recita in latino pre-romano, e le riprese si sono svolte utilizzando solo la luce naturale: la fotografia è curata dall’esperto Daniele Ciprì. La produzione è terminata lo scorso dicembre, mentre l’uscita italiana – targata 01 Distribution – è attesa per quest’anno.

Ebbene, Rovere ha parlato del film a ScreenDaily, svelandone al contempo le prime immagini: potrete vederle sotto la sinossi.

Due fratelli, soli, nell’uno la forza dell’altro, in un mondo antico e ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei. Dal loro sangue nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare leggenda.

Il regista ha precisato che le scene d’azione sono girate con gli stunt, usando poca CGI:

È un film d’avventura dove tutte le scene d’azione sono girate con veri stunt. Stiamo usando meno CGI possibile. L’unica eccezione è la grande sequenza d’apertura.

Le ambizioni sono grandi:

Ho girato in latino pre-romano perché consente di portare il pubblico dentro qualcosa di unico e reale, accaduto secoli prima dell’Impero Romano. Voglio dimostrare che l’industria italiana è capace di risultati eccellenti se paragonata agli standard internazionali, sul piano della prostetica, degli stunt, degli effetti speciali, dei combattimenti e dei costumi. È stato creato tutto in Italia.

Costato 8 milioni di euro, Il primo Re è prodotto da Matteo Rovere insieme alla Groenlandia di Andrea Paris e Rai Cinema, in associazione con Roman Citizen Entertainment e la belga Gapbusters. La sceneggiatura è opera del regista con Filippo Gravino e Francesca Manieri.

Fonte: ScreenDaily

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/37299]

[widget/artist/41824]