Cinema netflix

Overlord – Il quarto film di Cloverfield uscirà nei cinema

Pubblicato il 07 febbraio 2018 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: The Cloverfield Paradox, più marketing che cinema: la recensione del film

Non sono cambiati i piani della Paramount Pictures per la distribuzione nelle sale dei prossimi film di ‘Cloverfield‘ prodotti da J.J. Abrams, nonostante il lancio di The Cloverfield Paradox su Netflix.

Recentemente sono stati fatti due test screening di Overlord, che hanno ottenuto dei risultati alti, quindi non sorprende la decisione di distribuire questo quarto capitolo della franchise nelle sale cinematografiche.

Secondo le fonti di The Wrap l’accordo tra Netflix e Paramount per The Cloverfield Paradox è stato un caso unico che ha reso ‘la pellicola immediatamente redditizia‘, ha spiegato una delle fonti di THR, fornendo subito allo studio un flusso di liquidità (più di 50 milioni di dollari) che lo ha aiutato a riprendersi dagli ultimi deboli incassi al botteghino.

L’idea di mostrare a sorpresa il film nella sera del Super Bowl è opera di J.J. Abrams, Jim Gianopulos della Paramount, Ted Sarandos e Scott Stuber di Netflix, ed ha aiutato a mantenere quell’alone di mistero che ha contraddistinto la franchise sin dal suo primo film.

Pare che la pellicola fosse stata ritenuta irrecuperabile malgrado le riprese aggiuntive realizzate per chiarire degli elementi narrativi e un forte cast. Considerate le reazione dei critici (20% su Rotten Tomatoes) ben al di sotto rispetto a 10 Cloverfield Lane (90%), si è trattata di un’ottima operazione di marketing.

C’è da sottolineare che la Paramount detiene ancora i diritti di distribuzione di Paradox per la Cina e il mercato dell’home video, una mossa simile a quella ideata da Paramount e Netflix per Annientamento.

Fonti The Wrap, THR

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.