Da guardare a casa, Georgie

Da guardare a casa, Georgie

Di Marlen Vazzoler

Da domani mattina all’interno del programma contenitore Latte e Cartoni su Italia 1 verrà proposta la serie animata Georgie basata sul manga

per ragazze di Yumiko Igarashi pubblicato in Italia in tre edizioni, negli anni ottanta, novanta e duemila.
Titolo originale: Lady Georgie
Quando: Dal lunedì al venerdì alle 7.45 del mattino su Italia 1, dal 5 febbraio 2018
Basato su: dal fumetto Georgie della fumettista giapponese Yumiko Igarashi pubblicato dal 1982 al 1984 sulla rivista Shōjo Comic.
Studio: Tokyo Movie Shinsha
Anno: 1988
Numero di episodi: 45
Durata: 24 minuti per episodio
Rating: PG-13 (Consigliato ad un pubblico di adolescenti, o una visione supervisionata da un adulto)

Trama:

La piccola Georgie viene adottata dalla famiglia Buttman e vive felice nella loro fattoria, in Australia. La bambina ignora le sue vere origini a cui e’ legata solo da un braccialetto e considera Abel e Arthur come suoi veri fratelli..

Curiosità:
-L’edizione del fumetto pubblicata in Italia negli anni ottanta sul settimanale Candy Tv Junior della Fratelli Fabbri Editori, si distingue per la colorazione delle tavole e la loro censura, e per essere stata interrotta per i temi considerati troppo maturi per il pubblico della rivista.
-La Star Comics ripubblica l’opera tra il 1994 e il 1995 e nel 2009 viene riproposta in versione deluxe dalla Magic Press.
-La versione animata ha un finale diverso da quello del fumetto, e mostra il ritorno in Australia di Georgie, Abel e Arthur.
-Dagli anni novanta la serie, precedentemente mostrata in versione integrale, ha subito tagli e censure.
La sigla italiana ‘Lady George’ è cantata da Cristina D’Avena

La sigla iniziale originale: “Wasurerareta Message” cantata da Yuriko Yamamoto

La sigla finale originale: “Yasashisa o Arigatō” cantata da Yuriko Yamamoto

Avete mai visto Georgie? La seguirete?
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Raiplay da oggi senza l’obbligo di registrazione fino al 3 aprile 10 Marzo 2020 - 14:23

Anche RaiPlay viene incontro alle esigenze degli italiani, da oggi l'intera offerta sarà disponibile immediatamente, senza registrazione

Italia 1 cambia la programmazione dal 10 marzo 9 Marzo 2020 - 23:07

Dal 10 marzo anche Italia 1 adegua la sua programmazione diurna per ampliare la sua offerta per gli italiani, a cui è stato chiesto di RIMANERE A CASA per non diffondere il COVID-19

Le novità di marzo di Cartoon Network, Boomerang, Boing e Cartoonito 8 Marzo 2020 - 22:36

Scopriamo quali sono le novità di marzo di Cartoon Network, Boomerang, Boing e Cartoonito, quali anteprime ci aspettano?

Il ritorno dell’Albero Azzurro e le novità della programmazione Rai 8 Marzo 2020 - 22:00

Da domani cambierà la Programmazione Rai, che allargherà la sua offerta ai bambini e ai ragazzi in questo grave periodo in cui SI DEVE RIMANERE A CASA per non diffondere il COVID-19

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI