Speciale serie TV: i 10 personaggi più odiati di tutti i tempi

Speciale serie TV: i 10 personaggi più odiati di tutti i tempi

Di Andrea Suatoni

Le nostre serie tv preferite sono costellate di personaggi che spesso non riusciamo proprio a sopportare: molti di questi sono villain introdotti proprio per lo scopo di risultare antipatici al pubblico, mentre altri… Lo diventano loro malgrado, portando spesso ad un allontanamento di essi dalle scene. Negli ultimi anni sono molti i personaggi che, per un motivo o per l’altro, hanno suscitato il malcontento del pubblico; abbiamo cercato approfonditamente ed abbiamo stilato una lista dei 10 personaggi più odiati delle serie tv!

EMILY WALTHAM – FRIENDS

Alcuni la trovavano noiosa o snob, altri troppo scialba. Ma siamo seri: il reale motivo per cui tutti al tempo odiavano Emily, è che avrebbero voluto vedere Rachel al suo posto, sull’altare assieme a Ross. Che infatti, al momento di pronunciare i voti… Scambia i due nomi, portando ad una rottura e, per la felicità dei fan, ad un allontanamento di Emily dalla serie. Pare addirittura che l’attrice che la impersonava, Helen Baxendale, abbia rifiutato di tornare nelle decima stagione per evitare “il clamore mediatico” che si era al tempo della sua partecipazione alla serie.

DAWN SUMMERS – BUFFY THE VAMPIRE SLAYER

La sorella di Buffy Summers è stata introdotta nella serie con uno degli espedienti più geniali della storia della televisione: è semplicemente arrivata, spezzando (apparentemente) la continuity e subito affermandosi come uno dei personaggi principali senza mai però brillare di luce propria. In moltissimi non hanno gradito la scelta, e Dawn Summers, che avrebbe dovuto avere nelle stagioni 6 e 7 una importanza maggiore ed acquisire anche alcuni superpoteri, è rimasta un personaggio di contorno, pur scritto ottimamente come ognuno dei componenti della Scooby-gang, in pure stile Joss Whedon.

NIKKI E PAULO – LOST

Una coppia di personaggi in realtà, ma che hanno condiviso lo stesso odio da parte dei fan: Nikki e Paulo sono stati introdotti nella stagione 3 di Lost senza mai essere apparsi prima, pretendendo di essere sempre stati sull’isola e di essere conosciuti da tutti gli altri protagonisti. Una scelta che il pubblico non ha premiato, scatenandosi nei fandom contro i due, che sarebbero dovuti diventare dei personaggi centrali. Una (terribile) morte prematura li ha tolti di mezzo pochi episodi dopo il loro esordio.

LORI GRIMES – THE WALKING DEAD

Forse a causa di un’attrice certamente non troppo dotata, forse per una scrittura terribile che voleva dipingere una casalinga bigotta, repressa e antifemminista, Lori Grimes è uno di quei personaggi che il pubblico è stato felicissimo di abbandonare in The Walking Dead. In realtà la morte di Lori era scritta nel suo destino, mutuata dal fumetto: certo, la scelta era nelle mani degli showrunner (ad esempio, nei fumetti da cui è tratta la serie Carol è morta da tempo, mentre Andrea è ancora viva), ma evidentemente l’odio del pubblico non ha aiutato il personaggio.

STEVE URKEL – OTTO SOTTO UN TETTO

Impossibile non ricordare l’irritantissimo Steve Urkel di Otto Sotto un Tetto: nato proprio per fungere da fastidiosa macchietta comica, il personaggio interpretato da Jaleel White (ancora attivissimo sulle scene: sono in arrivo ben 5 film che lo vedono impegnato sul set) si è sempre mosso in bilico fra il simpatico e l’insopportabile, rendendo paradossalmente il personaggio sempre più centrale nella serie.

HEALY – ORANGE IS THE NEW BLACK

Sam Healy in Orange is the New Black si mostra fin da subito affabile ed attento alle esigenze delle detenute, emergendo nello staff del penitenziario di Litchfield come uno dei pochissimi membri di cui potersi fidare. Ben presto ne scopriamo però i pessimi lati negativi: Healy è vendicativo, gretto, omofobo, addirittura cattivo… Un personaggio comunque complesso, che i fan hanno bocciato solo sotto il profilo etico.

ANDIE MCPHEE – DAWSON’S CREEK

Un personaggio che ha diviso i fan: in molti hanno atteso per anni che Andie tornasse nel cast di Dawson’s Creek, mentre molti altri ne hanno salutato l’addio esultando. L’esuberante e ipomaniaca Andie non è sopravvissuta all’odio di parte dei fan (l’editor di questo articolo se ne discosta con forza! Andie nel cuore), ed il personaggio è stato praticamente dimenticato. Nel final season alcune scene con il ritorno di Andie sono state girate ma tagliate nelle battute finali; sono però visibili nei contenuti speciali dei cofanetti della serie.

LOIS WILKERSON – MALCOLM

La terribile madre di Malcolm e dei suoi fratelli è stata non solo l’incubo dei protagonisti, ma anche del pubblico (soprattutto quello capace di identificarsi nei giovani protagonisti). Un personaggio insopportabile ma perfetto nel suo scopo: Lois è stata uno dei punti forti dello show durante tutte le sue 7 stagioni, accanto al marito Hal interpretato da Bryan “Walter White” Cranston.

SCRAPPY DOO – SCOOBY DOO

Sconfiniamo nell’animazione per uno dei personaggi più odiati ed irritanti dei cartoni: il piccolo Scrappy-Doo, baldanzoso, irruento e testardo, una sorta di versione in miniatura di Scooby-Doo ma con un carattere diametralmente opposto, non ha mai convinto i fan. Nel 2002 gli sceneggiatori del film live-action di Scooby Doo lo scelsero infatti, non a caso, come villain principale…

JOFFREY BARATHEON – GAME OF THRONES

Forse il personaggio più odiato dell’intero fandom televisivo: Joffrey Baratheon (il suo cognome ufficiale è quello del defunto re Robert) è stato costruito alla perfezione per essere il più odioso possibile, prima sulla carta e poi sul piccolo schermo. La perfetta interpretazione dell’attore Jack Gleeson (acclamata anche dallo stesso George R. R. Martin) ha aiutato gli showrunner, creando un personaggio che i fan di Game of Thrones hanno letteralmente amato odiare: la scena della sua morte è stata accolta ovunque con grande piacere, ma la sua dipartita è sicuramente stata una dolorosa – anche se necessaria – perdita per lo show.

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Upload: il trailer della stagione 3, in arrivo il 20 ottobre su Prime Video 21 Settembre 2023 - 19:00

Prime Video ha diffuso il trailer della terza stagione di Upload, che farà il suo debutto sulla piattaforma il 20 ottobre.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

Griselda: la miniserie con Sofia Vergara dal 25 gennaio su Netflix, ecco il teaser trailer 21 Settembre 2023 - 16:00

Il 25 gennaio 2024 arriverà su Netflix Griselda, nuova miniserie che vede Sofia Vergara nel ruolo della boss della droga Griselda Blanco.

Sex Education, il trailer finale dell’ultima stagione 21 Settembre 2023 - 11:00

In concomitanza con l'uscita sulla piattaforma, Netflix ha pubblicato il trailer finale di Sex Education 4, ultima stagione della serie.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI