Cinema

Peter Jackson dirigerà un documentario sulla prima guerra mondiale

Pubblicato il 22 gennaio 2018 di Marlen Vazzoler

Il prossimo progetto del regista Peter Jackson sarà un documentario sulla prima guerra mondiale, realizzato in occasione del centenario della fine della guerra. Per la sua realizzazione verranno usati gli archivi della BBC e dell’Imperial War Museum di Londra.

Durante i BAFTA il regista ha spiegato di essere stato contattato dall’Imperial War Museum un paio di anni fa per capire cosa si sarebbe potuto fare con il girato d’archivio e come avrebbero potuto presentarlo in un modo diverso a quanto fatto finora.

“Stiamo facendo un film [che] non è la solita pellicola che ti aspetteresti sulla prima guerra mondiale. Stiamo facendo un film che mostra questo incredibile girato in cui le facce degli uomini saltano all’occhio. Sono le persone che prendono vita in questo film”.

Il girato storico, costituito per lo più da materiale inedito, è stato restaurato e colorato a mano. Jackson ha spiegato che porterà in vita le storie vere delle persone che hanno vissuto il conflitto dal 1914 al 1918, che era stato annunciato come ‘la guerra che avrebbe messo fine a tutte le guerre‘.

I produttori hanno setacciato centinaia di ore di interviste con i veterani per poter concentrarsi sulle esperienze personali della gente coinvolta. Jackson precisa:

“Abbiamo fatto un film che mostra l’esperienza di come era combattere in questa guerra, non le strategie [o] le battaglie”.

Realizzato in 2D e 3D, il film ancora senza titolo fa parte del programma ufficiale degli eventi culturali che ricordano l’armistizio, organizzati sotto il nome “14-18 NOW” e supportati dai fondi della lotteria inglese, del Arts Council e dal ministero della cultura.

Il progetto ancora senza titolo verrà distribuito nelle sale britanniche in autunno e presentato in anteprima al BFI London Film Festival.

Fonte Variety

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.