La notte degli Oscar si terrà il 4 marzo 2018 e il 23 gennaio sono stati annunciati tutti i film in concorso… Ecco l’elenco di tutti i film e i cortometraggi d’animazione in gara!
Nella categoria Miglior Film d’animazione concorrono all’Oscar:
Baby Boss (aprile 2017) – Film della Dreamworks Baby Boss, porta sempre il vestito e ha la voce e l’ironia di Alec Baldwin. Baby Boss è la divertentissima storia di una famiglia che si trova a dare il benvenuto al piccolo nuovo arrivato, il tutto raccontato dal punto di vista di un delizioso e inaffidabile narratore: un divertente e fantasioso bambino di 7 anni di nome Tim. Il nuovo film Dreamworks Baby Boss vi insegnerà l’importanza della famiglia in modo impertinente e indimenticabile in questa imperdibile commedia per ogni età.
Coco (dicembre 2017) – È la storia del giovane Miguel, che sogna di diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz ma non capisce perché in famiglia sia severamente bandita qualsiasi forma di musica, da generazioni. Desideroso di dimostrare il proprio talento, a seguito di una misteriosa serie di eventi Miguel finisce per ritrovarsi nella sorprendente e variopinta Terra dell’Aldilà. Lungo il cammino, si imbatte nel simpatico e truffaldino Hector; insieme intraprenderanno uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della famiglia di Miguel.
Ferdinand
(dicembre 2017) – Ferdinand racconta la storia di un grosso toro che possiede anche un grande cuore. Dopo essere stato scambiato per un animale pericoloso, viene catturato e portato via dalla sua casa. Determinato a tornare dalla sua famiglia, Ferdinand raduna una squadra di animali emarginati per avventurarsi nel lungo viaggio di ritorno. Ambientato in Spagna, Ferdinand dimostra che le apparenze possono ingannare, quando ci si trova di fronte a un enorme toro.
Loving Vincent (ottobre 2017) – L’incredibile storia della vita di Van Gogh attraverso i suoi quadri. Un potente e suggestivo racconto realizzato con oltre 60000 tele dipinte a mano per un viaggio nell’arte e nel mistero della scomparsa di uno dei più importanti pittori di sempre.
The Breadwinner (novembre 2017) – Prodotto da Angelina Jolie, racconta la storia della piccola Parvana a cui, quando il padre viene ingiustamente imprigionato, non rimane che travestirsi da ragazzo per assumere il ruolo di capofamiglia.
Nella categoria Miglior Corto Animato troviamo:
Dear Basket
ball – Corto di animazione che narra la lettera con cui due anni fa Kobe Bryant disse addio alla pallacanestro. La voce è proprio quella di Black Mamba. Potete vedere il corto qui sopra!
Garden Party – Un rospo e una rana prendono possesso di una villa abbandonata e ne esplorano le stanze con risultati esilaranti
Lou – Un mostriciattolo che protegge gli oggetti smarriti dei bambini di un asilo decide di dare una lezione al bulletto della scuola.
Negative Space – Un corto realizzato in stop motion ispirato a una poesia di Ron Koertge.
Revolting Rhymes – Un corto basato sulle opere dello scrittore britannico Roald Dahl.
Quale tra questi avete già visto e quale vorreste vedere?
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.