La novità più attesa di questo Febbraio è sicuramente Altered Carbon, la nuova serie cyberpunk di Netflix che prende le mosse dai temi e dalle atmosfere di Blade Runner; ma le sorprese del mese sono moltissime, dal live action di Full Metal Alchemist all’arrivo del cinecomic italiano Lo Chiamavano Jeeg Robot!
SERIE TV ORIGINALS
1 febbraio – DAMNATION, Stagione 1
Dopo Hell Or High Water e Starred Up il regista David MacKenzie tenta la strada televisiva: il filmaker è il produttore esecutivo di Damnation creato da Tony Tost (Longmire), assieme a James Mangold (Logan).
Damnation è ambientata negli anni ’30, ed è incentrata sul mitico conflitto e sulla lotta sanguinosa tra chi possiede i soldi e i perdenti, Dio e avidità, ciarlatani e profeti. Il protagonista, Seth Davenport (Killian Scott), è impegnato nella missione di lanciare un’insurrezione in piena regola contro lo status quo, ma un magnate industriale vuole fermare la rivolta con qualsiasi mezzo necessario. Su Netflix l’intera prima stagione dal 1° Febbraio.
2 febbraio – ALTERED CARBON, Stagione 1
Netflix si apre al cyberpunk con Altered Carbon, la serie di Laeta Kalogridis (Shutter Island, Terminator Genisys, Alita: Battle Angel) basata sull’omonimo romanzo di Richard K. Morgan. Ambientata più di 300 anni avanti nel futuro, la serie racconta di una società trasformata dalle nuove tecnologie: la coscienza può essere digitalizzata, i corpi umani sono intercambiabili, la morte non è più permanente. Takeshi Kovacs è l’unico soldato sopravvissuto di un gruppo di guerrieri interstellari scelti che furono sconfitti in una rivolta contro il nuovo ordine mondiale. La sua mente è stata imprigionata, “ibernata”, per secoli fino a quando Laurens Bancroft, un uomo incredibilmente ricco e longevo, offre a Kovacs la possibilità di tornare in vita. In cambio, Kovacs dovrà svolgere una missione per lui…
7 febbraio – I FANTASTICI 5, Stagione 1
Il revival del reality Queer eye for the straight guy, che vede lo stile di un eterosessuale rimesso a nuovo dai 5 host omosessuali del programma.
14 febbraio – GREENHOUSE ACADEMY, Stagione 2
La seconda stagione della serie tratta dallo show omonimo israeliano, che vede protagonisti due ragazzi ammessi in un collegio d’elìte pochi mesi dopo la morte della loro madre in un incidente aerospaziale.
16 febbraio – EVERYTHING SUCKS!, Stagione 1
Dagli anni ’80 di Stranger Things agli anni ’90 di Everything Sucks!. Netflix ha deciso di puntare su un altro decennio per la sua nuova serie, una commedia coming of age scritta dagli sceneggiatori Ben York Jones (Like Crazy) e Michael Mohan (Save the Date) e dai produttori di Midnight Radio.
Questa bizzarra storia di formazione ambientata nell’Oregon del 1996 vede lo scontro tra due gruppi di liceali disadattati, il club audiovisivi e il club recitazione. Nel cast troviamo Peyton Kennedy (American Fable, The Captive – Scomparsa), Jahi Winston (The New Edition Story), Patch Darragh (Sully, Boardwalk Empire) e Claudine Nako (Grimm).
16 febbraio – PRIMA SQUADRA: JUVENTUS, Stagione 1
Un viaggio alla scoperta della Juventus fra interviste alle vecchi glorie ed un occhio di riguardo ai (probabili) giovani talenti del futuro.
23 febbraio – MARSEILLE, Stagione 2
La prima produzione francese di Netflix, con protagonista Gérard Depardieu nelle vesti dell’ex sindaco della città di Marsiglia, arriva alla sua seconda stagione.
23 febbraio – SEVEN SECONDS, Stagione 1
Seven Seconds è la nuova serie antologica crime che debutterà sulla piattaforma on-line: la prima stagione è composta da 10 episodi, e racconta la storia di un’indagine e di un processo a sfondo razziale, quando un poliziotto bianco provoca involontariamente la morte di un teen-ager afroamericano. La serie è stata ideata da Veena Sud, sceneggiatrice di Cold Case e creatrice della versione americana di The Killing.
Il cast include Regina King (American Crime), Clare-Hope Ashitey (Doctor Foster), Russell Hornsby (Barriere), Beau Knapp (Sand Castle), Michael Mosely (Ozark), David Lyons (Safe Haven), Raul Castillo (Special Correspondents) e Zackary Momoh (A United Kingdom).
ALTRE SERIE
STAR TREK: DISCOVERY – Stagione 1 – Ogni lunedì un nuovo episodio
DYNASTY – Stagione 1 – Ogni giovedì un nuovo episodio
BLACK LIGHTNING – Stagione 1 – Ogni martedì un nuovo episodio
FILM ORIGINALS
9 febbraio – IL RITUALE
Quattro amici legati da una lunga ma difficoltosa amicizia partono per un viaggio nella più selvaggia natura svedese, dalla quale potrebbero non fare più ritorno.
9 febbraio – SE CI CONOSCESSIMO OGGI
Grazie ad una cabina per fototessere che lo riporta indietro nel tempo, Noah rivive diverse volte la notte in cui ha incontrato Avery e cerca di convincerla ad innamorarsi di lui.
16 febbraio – L’UNICA
Quando le viene diagnosticato improvvisamente un cancro, Abbie intraprende una missione: trovare un nuovo amore al suo fidanzato e migliore amico d’infanzia, Sam.
19 febbraio – FULLMETAL ALCHEMIST
Il Live-Action del famosissimo anime giapponese arriva su Netflix: i protagonisti sono Edward e Al, due ragazzi che nel tentativo di restituire la vita alla madre con l’alchimia finiscono per perdere anche loro stessi.
23 febbraio – MUTE
Un uomo muto dal passato violento deve vederselo con la malavita di una Berlino del prossimo futuro, mentre cerca la sua ragazza scomparsa.
ALTRI FILM
1 febbraio – IL PRINCIPE ABUSIVO
5 febbraio – CHANGELING
6 febbraio – AVE, CESARE!
7 febbraio – MACHETE KILLS
13 febbraio – IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO
13 febbraio – PRINCE OF PERSIA: LE SABBIE DEL TEMPO
14 febbraio – LOVE PER SQUARE FOOT
17 febbraio – IL GIOVANE FAVOLOSO
21 febbraio – FORGOTTEN
25 febbraio – IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
26 febbraio – LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
LEGGI ANCHE: I 10 NUOVI SHOW DA NON PERDERE DURANTE IL 2018
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.