Cinema Trailer & Video

L’Ora più Buia da oggi al cinema, due nuove clip e la programmazione nelle sale

Pubblicato il 18 gennaio 2018 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: L’Ora più Buia, la recensione del film di Joe Wright con Gary Oldman

L’Ora più Buia, l’ultima fatica di Joe Wright, arriva oggi nelle sale italiane. Per l’occasione sono state diffuse nel web due nuove clip, che mostrano il protagonista Gary Oldman, irriconoscibile e bravissimo nel ruolo di Winston Churchill.

QUI trovate la nostra guida (in)completa dei film da vedere sulla Seconda Guerra Mondiale

Se non vedete l’ora di precipitarvi al cinema per vedere il film, potete trovare la sala più vicina a voi grazie alla nostra applicazione, tutto quello che dovete fare è consentire la localizzazione sul vostro browser o scrivere l’indirizzo in cui vi trovate.

LEGGI ANCHE:

Gary Oldman: i mille volti del talento

Da Dunkirk a L’ora più buia: due visioni, la stessa Storia

Diretto da Joe Wright (Espiazione, Anna Karenina, l’episodio Nosedive di Black Mirror), L’Ora più Buia porta sul grande schermo la vera storia dell’ex primo ministro inglese Winston Churchill, interpretato da Gary Oldman, soffermandosi su un momento particolare della sua vita. Il titolo del film si riferisce alla frase di Churchill usata per descrivere il periodo – tra l’invasione della Francia da parte dei nazisti nel 1940 e dell’Unione Sovietica nel 1941 – che vide l’impero Britannico combattere da solo nella guerra contro il nemico tedesco.

A pochi giorni dall’assunzione della carica di primo ministro della Gran Bretagna, Winston Churchill si trova ad affrontare una delle sue prove più difficili: considerare un negoziato di pace con la Germania nazista, o continuare a combattere saldamente per gli ideali, la libertà e l’autonomia di una nazione.
Mentre le inarrestabili forse naziste si insediano nell’Europa orientale e la minaccia di un’invasione diventa sempre più concreta, con un pubblico impreparato, un re scettico e il suo partito contro di lui, Churchill dovrà superare la sua ora più buia, chiamare a raccolta una nazione e provare a cambiare il corso della storia mondiale

Nel cast troviamo anche John Hurt nei panni di Neville Chamberlain, l’uomo a cui è succeduto Churchill; Lily James è la segretaria personale di Churchill; Ben Mendelsohn è Re George VI; Kristin Scott Thomas è la moglie di Churchill, Clementine.

Anthony McCarten, nominato all’Oscar per la sceneggiatura e la produzione di La Teoria del tutto, copre i medesimi ruoli anche nella pellicola della Focus Features.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SUL FILM

[widget/movie/35634]