Chiudiamo il nostro excursus sui film più attesi del 2018 con una classifica tutta dedicata al genere action, inteso nella sua variante più “pura”: saranno quindi esclusi i cinecomic e i film di fantascienza, cui abbiamo dedicato due liste separate. In compenso, troveranno spazio alcuni film d’avventura o di spionaggio, purché l’azione – declinata sotto forma di inseguimenti, sparatorie, duelli, scontri fisici – abbia un ruolo centrale nelle caratteristiche dell’opera.
Ma bando alle ciance, e passiamo ai film:
Antoine Fuqua dirige nuovamente Denzel Washington in The Equalizer 2, basato sulla serie Un giustiziere a New York degli anni Ottanta. La trama del sequel è ignota, ma sappiamo che il protagonista del franchise è Robert McCall, detective privato ed ex agente segreto che è costretto a tornare in azione dopo aver finto la sua morte per vivere un’esistenza tranquilla: obiettivo fallito, evidentemente. Nel cast figurano anche Pedro Pascal, Bill Pullman, Melissa Leo e Jonathan Scarfe.
Gli Stati Uniti amano celebrare le propria storia militare, e infatti 12 Strong ruoterà attorno alla prima squadra di Forze Speciali dispiegata in Afghanistan dopo gli attentati dell’11 settembre: sotto la guida di un nuovo capitano (Chris Hemsworth), questi soldati a cavallo devono collaborare con un signore della guerra locale per abbattere il regime dei Talebani. Il cast include Michael Shannon, Elsa Pataky, Taylor Sheridan, William Fichtner e Michael Peña.
Liam Neeson continua a spaccare il culo ai cattivi, e Jaume Collet-Serra si trova sempre nei dintorni per immortalare le sue imprese: L’Uomo sul treno – The Commuter è infatti la loro quarta collaborazione dopo Unknown, Non-Stop e Run All Night, tutte all’insegna dell’action. Stavolta, Neeson interpreta Michael, un ex agente del dipartimento di polizia di New York che prende quotidianamente lo stesso treno per andare e tornare dal lavoro, ma un giorno viene avvicinato da una seducente psicologa che lo sfida a fare un gioco: deve scoprire quale passeggero del treno è, a suo avviso, “fuori posto”. Inutile dire che Michael si troverà coinvolto in una pericolosissima cospirazione criminale, per la sfortuna dei cospiratori. Nel cast anche Vera Farmiga, Patrick Wilson, Jonathan Banks, Sam Neill ed Elizabeth McGovern.
Il regista di Palle al balzo, Come ti spaccio la famiglia e Due spie e mezzo scrive e dirige un nuovo action con Dwayne “The Rock” Johnson. Skyscraper racconta la storia di Will Ford, veterano di guerra ed ex leader della Squadra Salvataggio Ostaggi dell’FBI, che ora supervisiona la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina, il grattacielo più alto e sicuro del mondo va in fiamme, e Will è accusato dell’incidente: per ripulire il suo nome e salvare la sua famiglia, l’ex agente deve quindi irrompere nel palazzo, affrontando l’incendio e altri pericoli. Il cast include anche Pablo Schreiber, Neve Campbell, Roland Møller e Kevin Rankin.
Nel suo primo film d’azione, Eli Roth reimmagina il più famoso vengeance movie degli anni Settanta, basato sul romanzo di Bryan Garfield: Death Wish (titolo originale) riporta Bruce Willis alle sue radici action, assegnandogli il ruolo di un chirurgo che perde la moglie in seguito a un’aggressione domestica, e intraprende un cammino di vendetta contro la criminalità di Chicago. La sceneggiatura è di Joe Carnahan (Narc, A-Team, The Grey), mentre il cast comprende anche Vincent D’Onofrio, Elisabeth Shue, Camila Morrone, Dean Norris e Kimberly Elise.
Cast di stelle per questo film ambientato nell’universo narrativo di Ocean’s Eleven, ma incentrato sulla sorella di Danny, ovvero Debbie Ocean (Sandra Bullock). Per mettere in atto un grande colpo al Met Gala di New York, Debbie riunisce una gang composta da Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Sarah Paulson, Rihanna, Mindy Kaling e Awkwafina, ma il cast di Ocean’s 8 include anche Anne Hathaway, Dakota Fanning, James Corden, Adriana Lima, Matt Damon, Richard Armitage, Kim Kardashian, Anna Wintour, Karl Reiner e Olivia Munn. Dirige Gary Ross, mentre Steven Soderbergh torna in veste di produttore.
Dopo tre film di Hunger Games, Francis Lawrence torna a dirigere Jennifer Lawrence in Red Sparrow, thriller spionistico dove la ballerina Dominika Egorova viene reclutata dalla “Sparrow School”, servizio d’intelligence russo che la costringe a usare il suo corpo come un’arma (di offesa e di seduzione). Il suo primo obiettivo è un agente della CIA, ma la missione rischia di rivelare i segreti di entrambe le nazioni. Il ricco cast include anche Joel Edgerton, Mary-Louise Parker, Ciarán Hinds, Jeremy Irons, Charlotte Rampling, Matthias Schoenaerts, Joely Richardson, Douglas Hodge e Sergei Polunin, mentre la sceneggiatura di Justin Haythe è basata sul romanzo di Jason Matthews.
La saga di Mission: Impossible è sempre una garanzia, e Christopher McQuarrie – primo regista chiamato a dirigerne due capitoli – ha saputo rilanciarla con il precedente Rogue Nation, risalendo contemporaneamente alle radici spionistiche del franchise. La trama di Mission: Impossible VI non è ancora nota, ma il cast è ricchissimo: tornano Tom Cruise, Ving Rhames, Michelle Monaghan, Alec Baldwin, Simon Pegg e Rebecca Ferguson, cui si aggiungono Henry Cavill, Vanessa Kirby, Angela Bassett e Sean Harris.
Dopo il rilancio videoludico, Lara Croft si rinnova anche al cinema: Tomb Raider porta infatti sul grande schermo una Lara più giovane e inesperta, rifondandone il “mito” come nei videogiochi. La talentuosa Alicia Vikander, forte di una notevole aderenza fisica al personaggio, interpreta l’eroina nella sua prima avventura, mentre naufraga sulle rive dell’isola misteriosa in cui scomparve suo padre. Il regista norvegese Roar Uthaug dirige il suo primo film hollywoodiano, accompagnato da un cast che include anche Dominic West, Daniel Wu, Walton Goggins e Hannah John-Kamen.
Stefano Sollima debutta in quel di Hollywood con Soldado, sequel del bellissimo Sicario di Denis Villeneuve. Tornano Matt Graver (Josh Brolin) e il misterioso Alejandro (Benicio Del Toro), impegnati nella guerra sempre più aspra contro i cartelli della droga messicani, ma il cast include anche Jeffrey Donovan, Catherine Keener e Matthew Modine. Non sarà facile raccogliere l’eredità del prequel, ma Soldado parrebbe indirizzato su una strada diversa, soprattutto perché la Kate Macer di Emily Blunt – testimone impotente del primo film – non farà parte della trama, che si focalizzerà invece sui sopracitati Graver e Alejandro.
Crea la tua Top10 di fine anno su ScreenWeek! Loggati o crea il tuo account in pochi istanti (A QUESTO LINK), clicca poi nella sezione “Profilo Personale” su LISTE per creare la tua Top10 di fine anno!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/31881,35083,37221,23247,28334,33889,31145,33401,30610,34714]