SerieTV News Poster & Immagini Trailer & Video
LEGGI ANCHE: GUIDA SIMULCAST: Gli anime disponibili su Crunchyroll per l’inverno 2018
Continuano gli annunci della piattaforma Crunchyroll in merito agli anime della stagione inverno 2018 disponibili in simulcast e sottotitolati in italiano.
TITOLO: How to Keep a Mummy
CURIOSITA‘: tratto dal manga di Kakeru Utsugi pubblicato su Comico, il sesto volume uscirà il 10 febbraio in Giappone. E’ disponibile in inglese su Crunchyroll
QUANDO: ogni giovedì alle 21:00 (orario italiano) a partire dal’11 gennaio
SINOSSI:
Kashiwagi Sora è un normale liceale, quando suo padre che si autoproclama “avventuriero” gli invia una mummia dall’Egitto! All’inizio Sora esita davanti alla lettera del folle genitore (“Ho trovato una graziosa mummia e ho deciso di darla a te, figliolo”), ma la mummia che emerge dal sarcofago gigantesco nel suo soggiorno è alta solo 12 centimetri– ci sta perfettamente nel palmo della mano… Non solo, è timida, piagnocolona e soprattutto carina. E così Sora si tiene la sua mummia e la chiama “Mii-kun”. Ma vivere con una mummia è più facile a dirsi che a farsi…!
STAFF: Regia di Kaori (Yuyushiki, 2a stagione di Bottom Biting Bug), series composition Deko Akao (Flying Witch, Noragami, Frame Arms Girl), character designer Takahiro Kishida (Welcome to the Ballroom, Madoka Magica, Durarara!!). L’ending ‘Rosetta Stone‘ è cantata dal gruppo idol Iketeru Hearts. Animazione studio 8-Bit.
TITOLO: Mitchiri Neko
CURIOSITA‘: La franchise nasce come manga yonkoma (4-koma, una striscia a fumetti composta da 4 vignette utilizzato solitamente per opere umoristiche) su Famitsu.com per poi spostarsi sull’app Famitsu e l’app Manga Box della DeNA.
QUANDO: dall’8 gennaio alle 10:15 (orario italiano)
SINOSSI:
I Mitchiri Neko, tenere creature dall’aspetto felino che sembrano radunarsi ogni volta che le lasci da sole, arrivano finalmente nel mondo anime e con un cast di doppiatori d’eccezione! La vita quotidiana degli allegri e spensierati Mitchiri Neko è piena di assurdità e risate surreali! Diciamolo assieme: “Mitchiri! Mitchiri!”
STAFF: Alla regia Kyō Yatate, direttore del suono Shiori Yamazaki, musiche Tetsuya Kobayashi. Animazione helo.inc
TITOLO: Working Buddies!
CURIOSITA‘: serie di corti della durata di 5 minuti
QUANDO: dal 5 gennaio
SINOSSI:
Tapio Chatorazawa è un Calico più energico di chiunque altro e Kuehiko Roshihara è un Blu di Russia un po’ brontolone. Questi due compagni di classe svolgeranno qualsiasi lavoro per imparare quanto divertente, ma anche difficile, sia lavorare!
STAFF: Creatore originale Yoshiki Usa (Wooser’s Hand-to-Mouth Life), regia Tomoya Takashima (Yamishibai: Japanese Ghost Stories, Kagewani), sceneggiatore Hiromu Kumamoto, character designer Haruka Oda, musiche R.O.N. DearDream. Animazioni Tomovies.
TITOLO: Sanrio Boys
CURIOSITA‘: progetto cross-mediale
QUANDO: ogni sabato alle 16:30 (orario italiano) dal 6 gennaio
SINOSSI:
Kouta Hasegawa: 17 anni, seconda superiore.
Le sue sono tipiche giornate ordinarie, fino a quando non incontra Yuu Mizuno, Shunsuke Yoshino, Ryo Nishimiya e Seiichiro Minamoto, tutti studenti al Liceo Hijirikawa. In un attimo, la normale vita di Kouta viene inondata di una luce sfavillante. La storia di giovane splendido e il suo incontro con i Sanrio Boys.
STAFF: Regia Masashi Kudo (Hayate the Combat Butler: Cuties, Re-Kan!), series composition Takashi Aoshima (Aho-Girl), character design Atsuko Nakajima (Ranma 1/2, You’re Under Arrest!), direttore del suono Hiromi Kikuta, musica Junpei Fujita (Elements Garden). Animazioni studio Pierrot.
TITOLO: Idolish 7
CURIOSITA‘: basato sull’app IDOLiSH7 della Bandai Namco Online
QUANDO: I primi due episodi sono già online, gli altri saranno disponibili ogni domenica alle 16:30 (orario italiano) dal 7 gennaio.
SINOSSI:
Un gruppo di aspiranti idol ha in mano il futuro della Takanashi Productions. I sette giovani si sono appena conosciuti e hanno tutti personalità molto differenti, ma ognuno ha il suo fascino e un potenziale speciale. Per questo fanno il loro debutto come “IDOLiSH7”.
Le loro figure danzanti sul palco cominciano a farsi strada nel cuore della gente. Nel mondo glorioso, ma a volte difficile, degli idol, i sette mirano a raggiungere la vetta!
STAFF: regia Makoto Bessho (Shangri-La, Armitage: Dual-Matrix), supervisione sceneggiature Ayumi Sekine (Makura no Danshi, Fate/Grand Order: First Order), character designer di Kazumi Fukagawa (Inari Kon Kon, direttore dell’animazione GLASSLIP), disegni originali Arina Tanemura, supervisore Ei Aoki (Fate/Zero, Aldnoah.Zero). Animazioni TROYCA
Fonte Crunchyroll
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!