SerieTV News netflix

Children of the Whales – Il lancio mondiale su Netflix previsto per il 13 marzo

Pubblicato il 25 gennaio 2018 di Marlen Vazzoler

A luglio, nel numero di agosto della rivista mensile Monthly Mystery Bonita della casa editrice Akita Shoten era stato svelato che la serie animata Children of the Whales (Kujira no Kora wa Sajō ni Utau) basata sull’omonimo manga di Abi Umeda (pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics) sarebbe stata lanciata in tutto il mondo dalla piattaforma Netflix.
Animato dallo studio J.C. Staff e composto da 12 episodi, l’anime è stato trasmesso questo autunno da Netflix Japan, nel resto del mondo sarà disponibile dal 13 marzo. Nella pagina ufficiale della serie non è stata ancora inserita la data.

La pubblicazione del manga è cominciata nel 2013 su Monthly Mystery Bonita, dalla serie è stato tratto anche uno stage play messo in scena al AiiA 2.5 Theater di Tokyo nell’aprile 2016.

Nel seguente promo potete ascoltare un assaggio della sigla finale ‘Hashitairo‘ cantata dai rionos. La sigla iniziale ‘Sono Mirai e‘ (To That Future) è cantata da RIRIKO.

La sinossi del manga:

Il mondo è stato completamente ricoperto da uno sconfinato mare di sabbia. La maggior parte delle persone che vivono sulla Balena di fango, una gigantesca nave che galleggia alla deriva, è dotata della capacità di usare la “thymia”, uno straordinario potere generato dai sentimenti. Il rovescio della medaglia di questo potere è la condanna a una vita estremamente breve…
Il giovane Chakuro è destinato, come tutti gli abitanti della Balena, a trascorrere la propria esistenza in quel luogo isolato dal resto del mondo. Un giorno però, finito sul relitto di un’altra isola fluttuante, incontra una enigmatica ragazza…

Domani sarà disponibile il primo di due box dell’edizione Blu-ray e DVD, che conterrà sei episodi e un nuovo OAV. Le storie di questi bonus animati sono state ideate dalla stessa Umeda. Il secondo box sarà disponibile dal 23 marzo. Inoltre ogni box conterrà un’immagine esclusiva disegnata dalla Umeda, un CD bonus, un libretto esclusivo, il commento audio, delle custodie illustrate dal character designer Haruko Iizuka.
Nel primo box è presente del girato dell’originale sessione di doppiaggio, mentre nel secondo sarà presente un video musicale della theme song e del making-of, le sigle senza crediti, e spot e video promozionali.

Animate, Amazon.co.jp, Bunkyōdō e Animega offriranno dei gadget esclusivi a chi comprerà i box.

Nel cast dei doppiatori: Natsuki Hanae (Chakuro), Manaka Iwami (Rikosu), Yuichiro Umehara (Ōni), Nobunaga Shimazaki (Suō), Mikako Komatsu (Ginshu), Daiki Yamashita (Ryodari) e Hiroshi Kamiya (Shuan).

Alla regia Kyōhei Ishiguro (Your Lie in April, Lance N’ Masques, Occultic;Nine), alla sceneggiatura Michiko Yokote (Shirobako, ReLIFE). Haruko Iizuka (Umi Monogatari, Little Busters!, School-Live!) è la character desugner. Toshiharu Mizutani (Puella Magi Madoka Magica, Yuri!!! on Ice, Summer Wars) è l’art director. Le musiche sono di Hiroaki Tsutsumi (Kuromukuro, Orange, Blue Spring Ride). Color key artist Miyuki Ishida (Gatchaman Crowds), montaggio di Masahiro Goto (Urara Meirochō) e fotografia di Yoshio Ookouchi (Taboo Tattoo). Jin Aketagawa (Re:CREATORS) è il sound director.

Fonte ANN

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!