La vita cellulare verrà nuovamente raccontata in televisione con un nuovo cartone animato, non si tratta di una nuova serie di Esplorando il corpo umano/Siamo fatti così ma dell’adattamento animato del manga Cells at Work! (Hataraku Saibō) di Akane Shimizu che nel 2016 è entrato nella lista dei migliori manga raccomandati per i lettori maschi.
Lanciato nel marzo del 2015 sulla rivista mensile Monthly Shonen Sirius della Kodansha – il quinto volumetto è stato pubblicato in Giappone lo scorso agosto – sono state stampate 1.5 milioni di copie. Sulla rivista Nakayoshi l’anno scorso ad aprile è stato lanciato lo spin-off Hataraku Saikin (Bacteria at Work) di Haruyuki Kichida mentre a luglio Moe Sugimoto ha iniziato la pubblicazione dello spin-off Hatarakanai Saibō (Cells That Don’t Work).
La serie andrà in onda dal luglio 2018, ecco il promo
e la prima key visual Key accompagnata dalla tagline: “Questa è una nuova storia su di te. Una storia sulla parte interna del tuo corpo“.
La sinossi:
Secondo un nuovo studio, in media il corpo umano contiene approssimativamente 37 trilioni di cellule. Queste cellule lavorano duramente ogni giorni dentro un mondo che è il tuo corpo. Dall’ossigeno portato dai globuli rossi ai globuli bianchi che combattono i batteri, imparate a conoscere gli eroi sconosciuti e il dramma che accade dentro di voi!
Animata dalla David Production (Inu x Boku SS, JoJo’s Bizarre Adventure), la serie è diretta da Kenichi Suzuki (JoJo’s Bizarre Adventure, Drifters), la series composition è affidata a Yuuko Kakihara (Tsuki ga Kirei, Persona 4 The Animation) mentre della sceneggiatura se ne occupano Suzuki e Kakihara. Takahiko Yoshida (Welcome to the NHK, Yowamushi Pedal) copre il ruolo di character designer e chief animation director, mentre Kenta Mimuro è il cell character designer, il prop designer, e il regista delle scene animate. Keiko Tamaki è responsabile del sub-character design. Le musiche sono di Kenichiro Suehiro (Re:Zero, Girls’ Last Tour).
Fonte Natalie
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!