LEGGI ANCHE: Aladdin – La Jasmine di Naomi Scott sarà una donna multidimensionale
Una nuova polemica riguardante il cast del live action di Aladdin della Walt Disney è scoppiata in questi giorni. Dopo le difficoltà iniziali di Guy Ritchie nel trovare attori di discendenza medio-orientale o araba per interpretare i due protagonisti: Jasmine e Aladdin, l’assunzione di Billy Magnussen per interpretare un principe bianco nel film, arriva dall’Inghilterra la notizia che a un centinaio di comparse caucasiche è stato dato un aspetto più ‘colorato’.
Domenica mattina sul Daily Mail si poteva leggere ‘Fury as Disney ‘browns up’ white actors to star in Aladdin despite filming next to one million-strong Asian community‘ mentre sul The Sunday Times si poteva leggere ‘Genie, brown up some extras for Aladdin‘.
Ai Longcross studios che si trovano nel Surrey, a 30 miglia da Londra, sono arrivati degli attori caucasici per: dei ruoli di contorno, come controfigure, ballerini e come addetti dei cammelli che sono andati ad aggiungersi alle 400 persone già presenti del set di origini indiane, medio-orientali, africane, asiatiche o del mediterraneo.
La comparsa Kaushal Odedra che lavora come stand in di uno dei protagonisti, ha visto una ventina di attori ‘dalla pelle molto chiara’ in fila fuori dalle tende per il trucco ‘in attesa che la loro pelle venisse scurita’.
Odedra ha dichiarato:
“La Disney sta mandando questo messaggio, che il colore della tua pelle, la tua identità, le tue esperienza di vita non contano nulla che possa essere alimentato o lavato via”.
Un portavoce della Disney ha dichiarato: “E’ stata posta la massima cura per mettere insieme uno dei più grandi e variegati cast mai visto sul grande schermo. La diversità del nostro cast e degli artisti sullo sfondo era una necessità e solo in una manciati di casi, dove era una questione di competenze speciali, sicurezza e controllo (rig degli effetti speciali, controfigure, e gestione degli animali) la troupe è stata integrata”.
Nel cast: Mena Massoud (Aladdin), Naomi Scott (Jasmine), Will Smith (Il Genio), Marwan Kenzari (Jafar), Navid Negahban (il Sultano), Nasim Pedrad (Dalia), Billy Magnussen (il Principe Anders), Numan Acar (Hakim, il braccio destro di Jafar).
La prima versione della sceneggiatura è stata scritta da John August (Big Fish, La fabbrica di cioccolato, La sposa cadavere, Frankenweenie), mentre la seconda è stata affidata a Vanessa Taylor (Game of Thrones); il copione non attingerà solo al celebre film Disney del 1992, ma trarrà ispirazione anche dalle favole originali de Le mille e una notte.
Aladdin verrà distribuito nelle sale americane il 24 maggio 2019.
Fonti The Sunday Times, Deadline
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.