Come ogni settimana, eccoci con una carrellata di bellissimi trailer da vedere e rivedere! A differenza del resto dell’anno, però, questa volta tiriamo le somme e scegliamo dieci tra i trailer più belli visti negli ultimi dodici mesi. Alcuni dei film che pubblicizzano sono già usciti, la maggior parte sono ancora promesse per il futuro: una bella occasione per vedere se le promesse sono state mantenute e cosa ci aspetta nei prossimi mesi!
Quali tra i seguenti trailer è attualmente compreso nella nostra HitManiaTrailer, in continuo aggiornamento? Scopriamolo insieme!
All the money in the world (Tutti i soldi del mondo)
Ridley Scott e il suo ultimo, chiacchieratissimo, film, si (ri)presentano al mondo con un nuovo trailer decisamente più bello del primo, che aveva una narrazione troppo lineare. Questo nuovo tiene alta la soglia dell’attenzione, con un montaggio serrato e una reale senzazione di pericolo, senza spoilerare nulla, bilanciando gli aspetti thriller con quelli drammatici. Ma, soprattutto, merita di essere in classifica per una particolarità più unica che rara: presenta già, a tempo di record, le nuove scene con Christopher Plummer al posto di Kevin Spacey.
The Killing of a Sacred Deer
Uno dei registi più bravi a inquietare il pubblico, Yorgos Lanthimos, propone il suo nuovo The Killing of a Sacred Deer con un trailer denso di mistero e tensione, con in sottofondo “Burn” di Elle Goulding… in una versione decisamente poco rassicurante.
Call me by your name (Chiamami Col Tuo Nome)
L’attesissimo film di Luca Guadagnino cattura già dai primi istanti, con musica, parole, sguardi, pensieri sottesi. Tutto un programma.
Spider-Man: Into the Spider-Verse (Spider-Man: Un Nuovo Universo)
A volte basta un minuto per catturare l’attenzione: la grafica fluo palesa subito stile grafico e mood, oltre al fatto che il film sarà basato su un’idea mai vista prima al cinema per Spider-Man. Siamo subito dentro l’azione, ma non sappiamo bene cosa accadrà. Ottimo, non vediamo l’ora di scoprirne di più.
Isle of dogs (L’isola dei cani)
Da Wes Anderson non ci si aspetta mai niente di banale e, difatti, anche questa volta il regista americano stupisce non solo per l’uso spregiudicato della stop motion ma per il setting della sua nuova avventura, in un Giappone distopico che promulga un’ordinanza restrittiva per i cani dalle bizzarre conseguenze. La grafica rimanda al Giappone di cento anni fa, così come le musiche, ma il tutto è proiettato verso il futuro. Pazzesco.
Ready Player One
E, a proposito di roba pazzesca e futuri distopici, Steven Spielberg torna a dire la sua con Ready player One, tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza che è diventato un culto della cultura pop: il trailer intriga e ti lancia subito nella folle corsa all’oro che è al centro della pellicola. Al contempo bello da vedere, affascinante e inquietante come ogni trailer di un film di fantascienza dovrebbe mostrarsi. C’è una posta in palio e siamo subito partecipi della cosa, con un uso oculato di licenze e momenti esaltanti. E se già il trailer precedente era bello, questo ha il pregio di chiarificare di cosa parla il film a chi non conosce il libro e dà un’idea più chiara delle modifiche a chi invece l’ha già letto, mostrando tanti nuovi spunti.
Deadpool 2
Più che un trailer, un mini film: le aspettative per il nuovo Deadpool sono altissime ma sembra proprio che non verranno disattese, con il verve e l’irriverenza mostrati in questo nuovo assaggio.
Avengers: Infinity War
Il trailer dei record! Spettacolare e “affollato”, ma non per questo confusionario: un ottimo esempio su come mostrare tantissima carne al fuoco senza avere un “effetto minestrone”. Gioiamo per il tono epico: appare chiaro che, dopo tutte le divagazioni tra generi dei precedenti film MCU, torniamo alle origini del genere, decidendo anche di sfruttare il tema musicale caratteristico degli Avengers, com’è giusto che sia.
IT – Prima parte
Cresce, allenta, riscresce: la tensione è il materiale in cui è plasmato il trailer di IT, che bene cattura le atmosfere del film senza spoilerare nulla. Si dice che buona parte del successo al botteghino della pellicola sia dovuto a questo riuscito trailer, ed è in buona parte vero.
Atomic Blonde (Atomica Bionda)
Il miglior film d’azione dell’anno ha un trailer che ti “vende” subito il posto in sala: colonna sonora ricercata, ritmo trascinante, intrigo spionistico, umorismo, coreografiche scene marziali, sparatorie, inseguimenti e sensualità. Tre minuti al cardipalma che ti fanno urlare “ancora!”.
Quali trailer ritroviamo nella fantastica HIT MANIA TRAILER? E quali sono i tuoi preferiti?
Crea la tua Top10 di fine anno su ScreenWeek! Loggati o crea il tuo account in pochi istanti (A QUESTO LINK), clicca poi nella sezione “Profilo Personale” su LISTE per creare la tua Top10 di fine anno!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.