SerieTV

Speciale Serie TV: I 10 migliori show del 2017

Pubblicato il 21 dicembre 2017 di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: LA TOP 10 DELLE MORTI NELLE SERIE DEL 2017

Il 2017 è agli sgoccioli, e si profila tempo di bilanci per il mondo seriale: dopo ore ed ore di serrato binge watching, abbiamo stilato una lista di serie tv che durante quest’anno ci hanno particolarmente colpito. Ecco quindi la nostra classifica dei migliori show del 2017: fateci sapere se corrisponde anche alla vostra!

10 – TABOO – Stagione 1

Il misterioso e cupo show di Tom Hardy (l’attore è creatore della serie oltre che suo protagonista) si guadagna un posto nella nostra classifica: dall’interpretazione dei suoi attori principali alle tinte soprannaturali della trama, coronando il tutto con una ricostruzione storico-scenografica dettagliata al millimetro – parliamo di livelli mai visti in una serie televisiva – Taboo è una serie assolutamente da recuperare in caso l’abbiate persa. La seconda stagione (su un progetto di tre) è attesa entro il 2018.

9 – WILL & GRACE – Stagione 9

Il revival più atteso degli ultimi anni è riuscito a convincerci: Will & Grace è arrivato con una nuova stagione, ma con le stesse atmosfere. Pochi cambiamenti, gli stessi amatissimi personaggi ed un accenno di modernità nelle trame della stagione 9, che riesce a far ridere ancora come un tempo senza mai mostrarsi datata pur continuando al tempo stesso ad omaggiare la sua collaudata formula. Un esperimento in cui speravamo fortemente ma che non credevamo sarebbe riuscito davvero. E invece…

8 – GAME OF THRONES – Stagione 7

Uno show ormai entrato nell’olimpo delle migliori serie tv di tutti i tempi: chi non si aspettava di trovarlo nella nostra classifica? A fronte di alcune scelte di trama troppo sbrigative e di alcuni colpi di scena non del tutto coerenti al cento per cento, la settima stagione si è rivelata più epica che mai per Game of Thrones; le battaglie finali sono iniziate, i morti sono arrivati, i vecchi equilibri sono cambiati… E soprattutto, i draghi sono cresciuti.

7 – BIG LITTLE LIES – Miniserie

Una delle serie su cui HBO ha puntato di più durante la scorsa stagione, ed a ragione: Big Little Lies, forte di un cast sensazionale che comprendeva Nicole Kidman, Laura DernAlexander Skarsgård (tutti premiati per la serie agli Emmy) accanto a Reese Whiterspoon e Shailene Woodley, ha tenuto col fiato sospeso milioni di telespettatori con una formula innovativa che ha portato la suspence ad un nuovo livello narrativo.

6 – TWIN PEAKS – Stagione 3

Un altro atteso revival diretto a tutti gli amanti della serie cult di David Lynch (di nuovo dietro la sceneggiatura e la macchina da presa per questa terza stagione), dopo il cliffhanger con cui lo show si era chiuso all’inizio degli anni ’90. Kyle MacLachlan torna nei panni dell’agente Dale Copper (e non solo…) per quella che più di una visione si profila come un’esperienza sensoriale praticamente mistica.

5 – RICK & MORTY – Stagione 3

La serie animata di Adult Swim – in Italia visibile su Netflix – non perde un colpo: da una parte una chiave ironica e dissacrante su diversi livelli, dall’altra la possibilità di esplorare profondamente (grazie al media animato) delle trame fantascientifiche non solo mai viste prima ma anche incredibilmente articolate e coraggiose, insieme al carisma incredibile di tutti i suoi personaggi (si, anche di Morty) fanno della terza stagione di Rick & Morty una nuova perla rara, al pari delle due che l’hanno preceduta. Un cult immediato.

4 – THE HANDMAID’S TALE – Stagione 1

La serie che ha innalzato la piattaforma di streaming online Hulu al livello delle più agguerrite ed esperte concorrenti, aprendo un nuovo corso che speriamo porti molto lontano. Con ben 8 Emmy all’attivo, una narrazione pacata e totalmente femminile, delle interpreti fenomenali ed una trama distopica allo stesso tempo disturbante e affascinante, The Handmaid’s Tale si aggiudica il titolo di più grande sorpresa dell’anno.

3 – MINDHUNTER – Stagione 1

Un successo annunciato invece quello di Mindhunters, creatura di David Fincher: una serie che basandosi su un leit motive solo apparentemente già visto (l’investigatore aiutato da un serial killer nella risoluzione di un crimine) si rivela innovativa, raffinata, realizzata in maniera superba, riuscendo a scavare nell’animo dei suoi protagonisti fin nei minimi dettagli. Imperdibile.

2 – FEUD: BETTE & JOAN – Stagione 1 (antologica)

Ryan Murphy si conferma un maestro nel portare in scena situazioni con un retroterra storico realistico, in aperto contrasto con gli altalenanti risultati della sua – seppure forse più conosciuta – American Horror Story. La vicenda della reale faida fra Bette Davis e Joan Crawford (una Jessica Lange ed una Susan Sarandon fenomenali), esplicitata principalmente attorno alla realizzazione del film Che Fine ha Fatto Baby Jane?, è resa in maniera cruda, perfetta e toccante.

1 – BOJACK HORSEMAN – Stagione 4

La quarta stagione dello show d’animazione Bojack Horseman sbaraglia tutti gli avversari conquistando il primo posto nella nostra classifica. Le vicende del cavallo antropomorfo che dietro una coltre di brillante e pungente umorismo nascondono una inesorabile parabola sulla depressione, sul significato della felicità ed anche della vita stessa intavolano una quarta stagione che, spostandosi in parte anche verso nuovi personaggi finora inesplorati, innalza il già quasi inarrivabile livello qualitativo della serie. Dissacrante, distruttiva, divertente, commoventte e capace di dare dipendenza.

Infine citiamo per dovere di completezza le serie che solo per un soffio non sono entrate nella nostra classifica, tutti prodotti di altissima qualità: dalla terza ed ultima stagione di The Leftovers alla seconda di The Good Place, passando per le esordienti American Vandal, Legion, The Deuce ed American Gods.

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

[widget/serietv/729-bojack-horseman,1009-feud,261-il-trono-di-spade,1040-mindhunter,1042-the-handmaid-s-tale,1067-rick-and-morty,923-will-grace,970-big-little-lies,66-i-segreti-di-twin-peaks,976-taboo]