Jumanji: Benvenuti nella Giungla strizza l’occhio all’avventura fantastica degli anni ’80 e ’90, la recensione

Jumanji: Benvenuti nella Giungla strizza l’occhio all’avventura fantastica degli anni ’80 e ’90, la recensione

Di Adriano Ercolani

QUI trovate la simpatica vignetta di Simple & Madama

A ventidue anni dall’originale di Joe Johnston con l’indimenticabile protagonista Robin Williams, ecco arrivare la nuova versione di Jumanji, lungometraggio di puro intrattenimento per famiglie definibile come una sorta di sequel che si incrocia con l’idea di spin-off. Dwayne Johnson, Kevin Hart, Karen Gillan e Jack Black sono i protagonisti della versione aggiornata, che questa volta ci porta direttamente dentro il gioco stesso.


A parte alcuni veloci riferimenti al primo episodio il film di Jake Kasdan si pone immediatamente come operazione a sé stante, strizzando l’occhio all’avventura fantastica degli anni ’80 e ’90 con garbo e una vena di innocente ironia. Inutile paragonare le due operazioni, in due decenni il cinema mainstream è talmente cambiato nella forma estetica e soprattutto nell’idea di narrazione che i due film sembrano anni luce distanti tra loro. Il nuovo Jumanji si pone fin dalle primissime scene come spettacolo che tenta di portare al cinema sia i più giovani che quel tipo di pubblico, sempre più consistente, che si lascia abbracciare dal ritorno al passato, riproposto magari con le tecniche di effetti speciali più sofisticate.

Esattamente come un videogioco Jumanji: Benvenuti nella Giungla intrattiene nel momento in cui lo si fruisce in sala, e una volta usciti dal cinema si può tranquillamente dimenticarlo, Questo però non significa che il divertimento non ci sia, è semplicemente organizzato per durare l’esatta esperienza della proiezione, senza lasciare troppe tracce alla fine della stessa. A reggere il film sulle proprie spalle sono i quattro attori principali, e non poteva essere altrimenti: a funzionare però più della coppia Dwayne Johnson/Kevin Hart, già collaudata nel successo di Una spia e mezzo, sono invece Karen Gillan e Jack Black, spassosi quando devono giocare con gli scambi di identità, ruolo e sesso che la storia pone loro. I momenti più divertenti del film arrivano proprio grazie alla vena comica di quelli che in teoria avrebbero dovuto essere maggiormente comprimari rispetto ai due attori adesso più lanciati. Continuando a lavorare sul suo “tipo fisso” che alterna la veste dell’eroe con un tono più leggero, a tratti scanzonato, Dwayne Johnson riempie soprattutto con la sua fisicità un personaggio che a tratti si mostra fragile. Il resto è messa in scena costruita con cura e ritmo, al fine di garantire una confezione appropriata per le proiezioni festive di Natale e fine anno.

Jumanji: Benvenuti nella Giungla è lo specchio esatto di quello che oggi la stragrande maggioranza del cinema di intrattenimento propone al pubblico: spettacolo pirotecnico, ammiccamento ai classici del cinema passato, storie e personaggi che posseggono un arco narrativo semplice da seguire e un messaggio sotterraneo possibilmente edificante. La formula è risaputa, collaudata, forse inizia a essere un pochino abusata. Il film di Kasdan la sfrutta con gentilezza ma stando forse troppo attento a non allontanarsene. Un pizzico di follia cinematografica in più non avrebbe guastato…

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Civil War: in attesa del trailer, ecco il poster del film di Garland 7 Dicembre 2023 - 16:00

Un poster molto evocativo per Civil War, nuovo film di Alex Garland, il cui primo trailer uscita la settimana prossima.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI