LEGGI ANCHE: La recensione di Roberto Recchioni
Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha diviso il pubblico questo fine settimana, sia in Italia che all’estero. Ma chi è riuscito a catturare meglio la sua opinione? Lo studio può fare affidamento su 3 sondaggi raccolti statisticamente e scientificamente, ad esempio i sondaggi di CinemaScore e PostTrak sono effettuati in tempo reale mentre gli spettatori escono dal cinema.
– CinemaScore A come Il risveglio della Forza e Rogue One
Ormai riescono a proiettare accuratamente i dati del box office americano tramite le reazioni del pubblico. A+ genera un moltiplicatore di 4.8 dopo la sua apertura, A invece un 3.6.
CinemaScore fa sondaggi solo il venerdì sera, con 35/45 squadre di sondaggisti in 25 città tra cui Los Angeles, New York, Chicago, Denver, Dallas, Portland, St. Louis, Atlanta, Tampa, Philadelphia e Memphis.
I sondaggisti scelgono a caso 1 cinema per città, per cinque città, per ottenere dalle 400/600 schede. Il margine di errore su 300 schede è del 6%.
– ComScore/Screen Engine di PostTrak ha ottenuto un punteggio positivo (89% – 5 stelle), in linea con quanto ricevuto da Episodio 7: 90% positivo e 4 stelle e 1/2; Rogue One: 91% positivo e 4 stelle e 1/2.
PostTrak conduce i sondaggi nei 20 mercati più importanti, attraverso tessere e chioschi elettronici. Il loro resoconto monitora diverse variabili: oltre alla composizione demografica e alle opinioni, PostTrak misura l’attitudine dei consumatori verso la campagna di marketing di un film, quando hanno comprato i loro biglietti, e se compreranno o noleggeranno il film quando arriverà in home video.
Questi tre risultati si discostano di molto dai voti del pubblico presenti su Metacritic (4.9/10), IMDB (7.9/10) e Rotten Tomatoes (56% basato su 96mila recensioni).
Deadline sottolinea che chiunque può fare il log-in su questi siti e postare la propria recensione, e confessa di aver ‘giocato un po” con le recensioni del pubblico abbassando il punteggio totale.
Delle fonti esterne alla Disney condividono che dietro a questi voti ci siano dei casi di trolling, e la pagina facebook Down With Disney’s Treatment of Franchises and Fanboys ha confermato di aver manipolato il voto del pubblico su Rotten Tomatoes, rendendo così il sito ancora meno affidabile come punto di riferimento del gusto del pubblico.
GUARDA ANCHE:
– QUI il Poster Esclusivo di Simone Di Meo e Moreno Dinisio
– Star Wars: Gli Ultimi Jedi – ScreenWEEK intervista Andy Serkis e Kelly Marie Tran
– Star Wars: Gli Ultimi Jedi – ScreenWEEK intervista Oscar Isaac e Laura Dern
– Star Wars: Gli Ultimi Jedi – ScreenWEEK intervista il regista Rian Johnson
– Filippo Dattola: un italiano alla Industrial Light & Magic, tra Star Wars e Jurassic World
LEGGI ANCHE:
– Star Wars: Gli Ultimi Jedi – Chi sono i genitori di Rey?
– Star Wars: Gli Ultimi Jedi – Tutte le teorie
Nel cast di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ritroveremo Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Mark Hamill, Carrie Fisher e Gwendoline Christie. A loro si uniscono Laura Dern, figlia del bravissimo Bruce Dern e di Diane Ladd, comparsa in pellicole come Velluto Blu, Cuore Selvaggio, INLAND EMPIRE e Jurassic Park, Kelly Marie Tran, giovane attrice vista nella serie TV About a Boy, e Benicio Del Toro. L’uscita del film, diretto da Rian Johnson, è prevista per il 13 dicembre 2017.
Fonte Deadline
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.