Fabrizio De André. Principe Libero è pronto per fare il suo debutto su Rai 1 il prossimo febbraio ma prima farà una breve tappa nelle nostre sale, più precisamente il 23 e 24 Gennaio, distribuito da Nexo Digital, in concomitanza con i due anniversari che racchiudono il viaggio di Fabrizio De André: quello della scomparsa, l’11 gennaio 1999, e quello della nascita, il 18 febbraio 1940. Ecco il trailer:
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno amato e amano ancora oggi le canzoni di Fabrizio De André, interpretato nella pellicola da Luca Marinelli, vincitore del David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot.
Coprodotto da Rai Fiction e Bibi Film, scritto da Francesca Serafini e Giordano Meacci e diretto da Luca Facchini, interpretato da Luca Marinelli (nel ruolo di Fabrizio De André), Valentina Bellé, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi e con la partecipazione straordinaria di Ennio Fantastichini, Fabrizio De André. Principe Libero porta sul grande schermo l’umana avventura del suo protagonista: dall’infanzia ai capolavori della maturità, passando attraverso il racconto accurato degli anni di Genova, del rapporto con la famiglia e dell’apprendistato formativo svolto nei caruggi della città, contornato da amici vicini come Paolo Villaggio – sarà lui a coniare per De André il soprannome con cui è tuttora noto, Faber – e delicatamente più distanti, come Luigi Tenco. Seguono i primi successi – Mina che porta in televisione la sua “Canzone di Marinella” –, le prime timide esibizioni dal vivo, l’incontro con Dori Ghezzi, la vita da agricoltore in Sardegna fino alle drammatiche pagine del rapimento e al successivo ritorno sulle scene.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.