Cinema SerieTV Trailer & Video
Con la fine del 2017 giunge al termine anche la celebrazione per il centenario dell’animazione giapponese, nata nel 1917 con il cortometraggio animato muto Namakura Gatana diretto da Jun’ichi Kōuchi.
L’associazione dell’Animazione Giapponese ha realizzato un video di 14 minuti che ripercorre questi 100 anni attraverso 122 opere che spaziano dall’animazione a mano, alla stop-motion alla claymation, più o meno in ordine cronologico, accompagnate dalla canzone ‘Those with Wings ~Not an angel Just a dreamer~‘ cantata dai ☆ Ris, Azumi Inoue, Wake Up, Girls!, GRANRODEO, JAM Project, Minami, May’n, TRUE e molti altri.
Le opere presenti spaziano diversi generi e argomenti: dalla scienza alla robotica (Astro Boy, 1963; Gigantor, 1962; Cyborg 009, 1966; Speed Racer, 1967), lo sport (Tommy, la stella dei Giants, 1968; Mimì e la nazionale di pallavolo, 1969, 2:13; Rocky Joe, 1970; Touch, 1985), le ragazze magiche (Minky Momo, 1982; Creamy Mami, 1983; Sailor Moon, 1992; PreCure, 2004, 9:33; Puella Magi Madoka Magica, 2011), le saghe d’azione (Dragon Ball, 1986; City Hunter, 1987; YuYu Hakusho, 1990; One Piece, 1999; Naruto, 2002; Bleach, 2004), film che hanno avuto successo anche all’estero (Akira, 1988; La ragazza che saltava nel tempo, 2006; Your Name, 2016; In questo angolo di mondo, 2016), anime particolarmente legati alla vendita di merchandise (Digimon, 1999; Yu-Gi-Oh!, 2000; Pokémon, 1997) e non potevano mancare le serie sulle idol (Love Live!, 2013; The Idolmaster, 2008).
L’assenza di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli, ma anche di Neon Genesis Evangelion, Macross, di qualsiasi opera di Rumiko Takahashi (da Lamù a Ranma 1/2 a Inuyasha) si fanno sentire, semplici omissioni?
L’associazione dell’Animazione Giapponese spiega di aver scelto i titoli mostrati nel video seguendo due criteri:
-importanza storica
-il permesso di usare il girato (e questo molto probabilmente è il motivo dell’assenza di alcune opere, senza contare il tempo a disposizione).
E voi quale serie/film avreste voluto vedere in questo video?
Fonte アニメNEXT_100
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.