Cinema Trailer & Video netflix

Bright – Una featurette dedicata alle scene d’azione

Pubblicato il 19 dicembre 2017 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: I pericoli delle bacchette magiche nel video virale di Bright

Manca pochissimo all’uscita di Bright, in arrivo su Netflix il prossimo 22 dicembre. Intanto, dopo le due clip (che potrete vedere qui e qui), la piattaforma on-line ha pubblicato una nuova featurette.

Il video si concentra sul versante più spettacolare di questa produzione, ovvero le scene d’azione e le relative coreografie: in particolare, la sequenza nel distributore di benzina. C’è spazio anche per l’antagonista del film, Leilah, interpretata da Noomi Rapace.

Diretto da David Ayer (Fury, Suicide Squad), Bright è un poliziesco dalle venature fantastiche, ambientato in un presente alternativo dove le creature della mitologia e del folclore – elfi, orchi, fate… – esistono davvero. Duemila anni fa, in questa versione della Terra, gli umani vinsero una guerra contro le suddette creature, ma invece di bandirle decisero di accoglierle e integrarle nella propria società, ponendo le basi per una stupefacente convivenza. Nick Jacoby (Joel Edgerton) è il primo orco nella storia del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, e lavora con un partner umano, Daryl Ward (Will Smith), per indagare su un’arma illegale: una bacchetta dotata di grandi poteri magici.

Potrete vedere la featurette – che include varie scene inedite – sotto la sinossi ufficiale:

Ambientato in un presente alternativo in cui umani, orchi, elfi e fate convivono fin dalla notte dei tempi, Bright è un film d’azione che stravolge i canoni del genere.
Durante un pattugliamento notturno di routine, due poliziotti di estrazione molto diversa, Ward (Will Smith) e Jakoby (Joel Edgerton), incontrano una forza oscura che cambierà il loro futuro e il mondo in cui vivono.

LEGGI ANCHE:

Un video ci porta all’anteprima europea di Bright

Il nuovo trailer di Bright

Il videoclip di Home, brano della colonna sonora di Bright

La nostra intervista a David Ayer, regista di Bright

La locandina finale di Bright

Il full trailer di Bright

Il secondo trailer di Bright

Il primo teaser trailer di Bright

Le foto ufficiali di Bright

Bright è stato acquisito da Netflix, ed è il film più costoso nella storia della piattaforma on-line, con un investimento superiore a 90 milioni di dollari: il budget di produzione ammonta “solo” a 45 milioni, mentre il denaro restante è destinato agli autori e agli attori coinvolti, tra cui ben 3 milioni per il solo Max Landis (una delle cifre più alte che siano state pagate negli ultimi anni per uno spec script, ovvero un copione scritto su libera iniziativa dello sceneggiatore, non su commissione).

Bright è R-rated, e Netflix ha garantito una certa libertà da questo punto di vista. Nel cast anche Noomi Rapace, Lucy Fry e Ike Barinholtz.

Fonte: Netflix

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/34588]

[widget/artist/1497,4486,46662,31505,4524]