Bright – Un video ci porta alla premiere europea di Londra

Bright – Un video ci porta alla premiere europea di Londra

Di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il nuovo trailer di Bright

Dopo le due clip (che potrete vedere qui e qui), Netflix ha pubblicato un video dall’anteprima europea di Bright, che si è svolta a Londra lo scorso 14 dicembre. L’uscita del film è invece attesa per il prossimo 22 dicembre.

Diretto da David Ayer (Fury, Suicide Squad), Bright è un poliziesco dalle venature fantastiche, ambientato in un presente alternativo dove le creature della mitologia e del folclore – elfi, orchi, fate… – esistono davvero. Duemila anni fa, in questa versione della Terra, gli umani vinsero una guerra contro le suddette creature, ma invece di bandirle decisero di accoglierle e integrarle nella propria società, ponendo le basi per una stupefacente convivenza. Nick Jacoby (Joel Edgerton) è il primo orco nella storia del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, e lavora con un partner umano, Daryl Ward (Will Smith), per indagare su una bacchetta dotata di grandi poteri magici, considerata un’arma illegale. Il risultato è un insolito amalgama di poliziesco, thriller e fantasy.

Ebbene, il regista e gli attori parlano del film sul red carpet, intervallati da alcune scene. Troverete il video sotto la sinossi ufficiale:

Ambientato in un presente alternativo in cui umani, orchi, elfi e fate convivono fin dalla notte dei tempi, Bright è un film d’azione che stravolge i canoni del genere.
Durante un pattugliamento notturno di routine, due poliziotti di estrazione molto diversa, Ward (Will Smith) e Jakoby (Joel Edgerton), incontrano una forza oscura che cambierà il loro futuro e il mondo in cui vivono.

LEGGI ANCHE:

Il videoclip di Home, brano della colonna sonora di Bright

La nostra intervista a David Ayer, regista di Bright

La locandina finale di Bright

Il full trailer di Bright

Il secondo trailer di Bright

Il primo teaser trailer di Bright

Le foto ufficiali di Bright

Bright è stato acquisito da Netflix, ed è il film più costoso nella storia della piattaforma on-line, con un investimento superiore a 90 milioni di dollari: il budget di produzione ammonta “solo” a 45 milioni, mentre il denaro restante è destinato agli autori e agli attori coinvolti, tra cui ben 3 milioni per il solo Max Landis (una delle cifre più alte che siano state pagate negli ultimi anni per uno spec script, ovvero un copione scritto su libera iniziativa dello sceneggiatore, non su commissione).

Bright è R-rated, e Netflix ha garantito una certa libertà da questo punto di vista. Nel cast anche Noomi Rapace, Lucy Fry e Ike Barinholtz.

bright-joel-edgerton-will-smith

Fonte: Netflix

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Ike Perlmutter, chairman di Marvel Entertainment, lascia la compagnia 29 Marzo 2023 - 20:00

Celebre è stata la sua faida interna con Kevin Feige, che avrebbe voluto licenziare nel 2015; fu il CEO Disney Bob Iger a impedirglielo

Carl’s Date: Il corto nelle sale assieme ad Elemental 29 Marzo 2023 - 19:21

Con Carl's Date i cortometraggi della Pixar torneranno nelle sale.

Deadpool 3: Karan Soni e Leslie Uggams tornano nel cast 29 Marzo 2023 - 18:47

Il tassista Dopinder e la coinquilina Blind Al affiancheranno ancora una volta il Mercenario Chiacchierone in Deadpool 3

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI