LEGGI ANCHE: Conosciamo Jordan Peele, il regista di Get Out
Lo scorso novembre abbiamo scoperto che Jordan Peele sta lavorando a un reboot di The Twilight Zone, leggendaria serie antologica nota in Italia come Ai confini della realtà, e ora CBS All Access ne ha ordinato ufficialmente la produzione.
Questo atteso revival sarà quindi trasmesso dalla piattaforma on-line di CBS, che si sta specializzando in serie originali come Star Trek: Discovery e The Good Fight. Peele, reduce dal successo di Get Out, produrrà lo show con Marco Ramirez (The Defenders, Daredevil, Sons of Anarchy) e Simon Kinberg, produttore e sceneggiatore degli ultimi film degli X-Men. “Fin troppe volte quest’anno è sembrato di vivere ai confini della realtà, e non riesco a pensare a un momento migliore per riproporre la serie agli spettatori odierni” ha dichiarato Peele. Anche Kinberg ha espresso la sua soddisfazione: “Ai confini della realtà è stata una pietra miliare della mia vita. L’opportunità di continuare il suo retaggio è un sogno che si avvera, e sono entusiasta di farlo con Jordan, Marco e la squadra di CBS All Access”.
Julie McNamara, Vice Presidente Esecutivo della compagnia, ha commentato:
La serie originale di Ai confini della realtà univa fantascienza, horror e fantasy per esplorare la natura umana e offrire un commento sociale in modi che il pubblico non aveva mai visto. Sotto gli auspici di Jordan Peele, Simon Kinberg e Marco Ramirez, e con la libertà creativa garantita dalla piattaforma CBS All Access, è un’incredibile opportunità per consegnare agli spettatori di oggi una rilettura moderna di questa iconica serie.
Non ci sono ancora notizie circa una possibile data di uscita, ma vi terremo aggiornati.
The Twilight Zone è uno dei prodotti più belli e influenti nella storia della televisione: creata nel 1959 da Rod Serling, si tratta di una serie antologica composta da brevi episodi autoconclusivi (il formato classico dura una ventina di minuti) che raccontano storie fantascientifiche, surreali e orrorifiche dove l’elemento umano ha sempre un ruolo centrale, e spesso la narrazione si fa metafora per determinate condizioni sociali, emotive o psicologiche del mondo “reale”. Lo stesso Get Out, seppure in formato di lungometraggio, è piuttosto fedele allo spirito dello show.
In ogni caso, questo reboot sembra arrivare nel momento più opportuno: le serie antologiche con episodi autoconclusivi sono tornate di moda (basti pensare a Black Mirror, Room 104 e Philip K. Dick’s Electric Dreams), e The Twilight Zone può dire ancora molto in proposito.
Fonte: TV Line
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
[widget/serietv/161-ai-confini-della-realta]