I 10 film da vedere assolutamente a Gennaio

I 10 film da vedere assolutamente a Gennaio

Di Andrea Suatoni

La stagione cinematografica del 2018 inizia in grande stile: dall’attesissimo The Disaster Artist di James Franco al nuovo Jumanji, passando per horror, biopic e satira sociale, Gennaio è un mese che soddisferà sicuramente anche i cinefili più esigenti! Ecco quali sono secondo la nostra redazione i 10 film in uscita da vedere assolutamente questo mese!

JUMANJI: BENVENUTI NELA GIUNGLA – 1 GENNAIO

E’ un sequel ma è anche un reboot: il Legacequel di Jumanji, con Dwayne Johnson e Karen Gillan (ve la ricordate, blu e calva, in Guardiani della Galassia?) protagonisti, riparte da zero per narrare una nuova storia settata però nell’universo che abbiamo visto nascere nel 1995 con Robin Williams. Regia di Jake Kasdan; nel cast anche Jack Black e Kevin Hart.

LEGGI ANCHE: LA NOSTRA RECENSIONE DI JUMANJI

VI PRESENTO CHRISTOPHER ROBIN – 3 GENNAIO

Il regista Simon Curtis (Marilyn) porta sul grande schermo la vita di A. A. Milne, creatore del famoso orsacchiotto goloso di miele Winnie the Pooh. La storia esplorerà il rapporto tra lo scrittore e il figlio Christopher Robin Milne, la sua principale fonte di ispirazione, la cui infanzia verrà stravolta dall’improvvisa celebrità seguita alla diffusione delle avventure dei personaggi inventati dal padre. Domhnall Gleeson interpreta il protagonista, mentre Margot Robbie sarà sua moglie.

IL RAGAZZO INVISIBILE – SECONDA GENERAZIONE – 4 GENNAIO

La saga creata da Gabriele Salvatores prosegue le avventure del giovane supereroe Michele Silenzi (Ludovico Girardello), dopo il primo Il ragazzo invisibile. Al fianco di Michele, stavolta, ci sarà anche la gemella Natasha (Galatea Bellugi), pirocineta capace di generare e controllare il fuoco. Michele conoscerà inoltre Yelena (Ksenia Rappoport), sua madre biologica, apparsa precedentemente solamente in un cameo: nel trailer, le due donne coinvolgeranno il protagonista in un intrigo molto più ampio, dove Michele si troverà ad affrontare nuovi nemici con straordinari poteri.

TUTTI I SOLDI DEL MONDO – 4 GENNAIO

Il film ruota attorno al famigerato rapimento del sedicenne John Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del miliardario John Paul Getty (Christopher Plummer), il quale però rifiuta di pagare un riscatto di 17 milioni di dollari per liberarlo. La madre del ragazzo, Gail Harris (Michelle Williams), trova aiuto nel consigliere di Getty (Mark Wahlberg) e affronta una corsa contro il tempo per salvare suo figlio. La sceneggiatura è stata scritta da David Scarpa (Ultimatum alla Terra, The Last Castle) a partire dal libro di John Pearson, ovviamente basato sulla vera storia del rapimento di John Paul Getty III.

THE MIDNIGHT MAN – 11 GENNAIO

Diretto da Travis Nicholas Zariwny (Travis Z), regista del remake di Cabin Fever, il film mette in scena una delle più celebri “creepypaste” del web, incentrata sul ritrovamento da parte di alcuni ragazzi delle regole di un inquietante gioco notturno… Nel cast, il celeberrimo Robert Englund della saga di Nightmare ed anche un’altra icona del cinema di genere come Lin Shaye (Insidious, Ouija).

BENEDETTA FOLLIA – 11 GENNAIO

Scritto da Carlo Verdone regista in collaborazione con Nicola Guaglianone e Menotti (il duo di Lo Chiamavano Jeeg Robot) il film porterà sul grande schermo la storia di Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali. Quando suo moglie Lidia (Lucrezia Lante della Rovere), devota consorte per 25 anni, decide di mollarlo proprio nel giorno del loro anniversario, per un’altra donna, la nuova commessa Luna (Ilenia Pastorelli), una ragazza di borgata sfacciatissima e travolgente – volenterosa ma altrettanto incapace – lo iscriverà all’app per incontri Tinder…

L’ORA PIU’ BUIA – 18 GENNAIO

Il film diretto da Joe Wright (Espiazione, Anna Karenina, l’episodio Nosedive di Black Mirror), porta sul grande schermo la vera storia dell’ex primo ministro inglese Winston Churchill, interpretato da Gary Oldman, soffermandosi su un momento particolare della sua vita. Il titolo del film si riferisce alla frase di Churchill usata per descrivere il periodo – tra l’invasione della Francia da parte dei nazisti nel 1940 e dell’Unione Sovietica nel 1941 – che vide l’impero Britannico combattere da solo nella guerra contro il nemico tedesco. La sceneggiatura è firmata da Anthony McCarten, nominato all’Oscar per la sceneggiatura e la produzione di La Teoria del tutto.

THE DISASTER ARTIST – 25 GENNAIO

James Franco, qui in veste anche di regista, interpreta Tommy Wiseau, regista e interprete di The Room, film del 1955 entrato nella storia come una delle peggiori pellicole di tutti i tempi. The Disaster Artist, che la critica ha promosso con ottimi voti, racconterà la lavorazione proprio di The Room. Presenti nel cast anche Dave Franco, Seth Rogen, Alison Brie, Zac Efron, Kate Upton, Josh Hutcherson, Ari Graynor, Hannibal Burress e Jacki Weaver. Con loro anche Sharon Stone e la star di Breaking Bad Bryan Cranston

LEGGI ANCHE: LA NOSTRA RECENSIONE IN ANTEPRIMA DI THE DISASTER ARTIST

DOWNSIZING – VIVERE ALLA GRANDE – 25 GENNAIO

Il regista Alexander Payne esplora un genere nuovo per lui (la fantascienza), ma portando con sé i toni agrodolci e la focalizzazione emotiva sui personaggi che hanno sempre caratterizzato le sue produzioni. Downsizing getta uno sguardo su una realtà socio-politica resa paradossale dall’espediente narrativo di un futuro prossimo in cui la miniaturizzazione dei tessuti organici permette a chiunque di vivere una vita più agiata e meno dannosa per l’ecosistema, ma il processo è irreversibile, e la scelta è quindi molto difficile. I coniugi Paul Safranek (Matt Damon) e Audrey Safranek (Kristen Wiig) accettano questa prospettiva per sfuggire ai debiti, solo che non tutto va come dovrebbe…

LEGGI ANCHE: La recensione di Downsizing da Venezia

L’UOMO SUL TRENO – THE COMMUTER – 25 GENNAIO

Michael (Liam Neeson) è un agente di polizia che prende ogni giorno lo stesso treno per andare e tornare dal lavoro. Un giorno viene avvicinato da una seducente psicologa che lo sfida a fare un gioco: deve scoprire quale passeggero del treno è, a suo avviso, “fuori posto”. Michael è intrigato e accetta la sfida, ma si trova presto coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale in cui è in gioco la sua stessa vita e quella di tutti i passeggeri… Jaume Collet-Serra firma la regia, mentre nel cast troviamo anche Patrick Wilson e Vera Farmiga, i protagonisti della saga horror The Conjuring.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

 ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Rebel Moon: nuove immagini dal film Netflix, Zack Snyder conferma che sarà in due parti 6 Giugno 2023 - 19:15

La prima parte del blockbuster fantascientifico arriverà su Netflix il 22 dicembre. Zack Snyder ha confermato anche un altro dettaglio

Bottoms, il trailer del nuovo film di Emma Seligman 6 Giugno 2023 - 19:11

La regista di Shiva Baby collabora ancora con Rachel Sennott per Bottoms, storia di due liceali che organizzano un fight club.

Cartoons on the Bay: Vince Where Is Anne Frank di Ari Folman 6 Giugno 2023 - 17:06

Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman, insignito del premio per il miglior film d'animazione alla 27a edizione di Cartoons on the Bay

Talk to Me, secondo trailer ufficiale per l’horror australiano di A24 6 Giugno 2023 - 16:45

Un gruppo di amici gioca a evocare i morti con una mano imbalsamata nel trailer di Talk to Me, ma oltrepassa il limite.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI