Tutti i soldi del mondo – I reshoot per sostituire Spacey costeranno milioni di dollari

Tutti i soldi del mondo – I reshoot per sostituire Spacey costeranno milioni di dollari

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Tutti i soldi del mondo – Ridley Scott rimpiazza Kevin Spacey con Christopher Plummer

Negli ultimi anni Ridley Scott si è costruito una reputazione basata sulla sua abilità nel realizzare film nei tempi previsti e senza sforare il budget, ma l’impresa che sta per intraprendere con le riprese aggiuntive di Tutti i soldi del mondo è stata giudicata da molti impossibile: entro il 15 dicembre la pellicola dovrà essere pronta, in modo da poter uscire nelle sale americane per il 22 dicembre.
Dovrà essere sostituito tutto il girato con Kevin Spacey nei panni di J. Paul Getty con quanto realizzato nei reshoot con Christopher Plummer. Inoltre una volta finito, il film dovrà essere rivisto dalla MPAA (Motion Picture Association of America) per l’assegnazione del rating, un processo che di solito richiede 28 giorni, ma il consiglio ha assicurato lo studio che accelereranno il processo di revisione.

Questa mossa potrebbe complicare la possibilità di ottenere delle nomination ai Golden Globes, agli Screen Actors Guild Awards e da altre organizzazioni, visto che gli screener di solito vengono spediti ai primi di novembre. L’invio rimandato al 15 dicembre potrebbe essere rischioso perché non è detto che tutti i votanti riusciranno a vedere la pellicola.

Ma perché non è stata posticipata la data di uscita? Sony e Imperative hanno considerato l’idea ma alla fine hanno preferito far uscire il film prima della serie tv Trust di Danny Boyle che debutterà a gennaio su FX, incentrata sempre sul rapimento del nipote di Getty.

La produzione si sta muovendo in acque inesplorate sotto lo sguardo attento di Hollywood, degli studios, delle emittenti e dei produttori, perché questo film potrebbe rappresentare un importante precedente.

Come stiamo vedendo in questi giorni diversi progetti sono stati fermati o cancellati per via degli scandali sessuali in cui sono coinvolti le loro star o i loro filmaker. L’ultimo caso importante è quello di Louis C.K., ma tra ieri e oggi altri 6/7 nomi sono emersi.

In passato le produzioni hanno dovuto fare i conti con morti improvvise, pensiamo alla dipartita di Oliver Reed durante le riprese di Il gladiatore di Scott, o alla eliminazione di alcune scene rigirate poi con nuovi attori come in Eyes Wide Shut di Kubrick o September di Allen o a sostituzioni di attori importanti nel bel mezzo della produzione come in Ritorno al futuro con Eric Stoltz sostituito da Michael J. Fox. Ma questo sembra essere il primo caso in cui uno scandalo esterno ad una produzione minaccia di oscurare il progetto, che necessità di essere rifatto in un tempo così breve.

Le riprese aggiuntive di Tutti i soldi del mondo cominceranno tra due settimane e dovrebbero durare 10 giorni, secondo le fonti interne di Variety, e dovrebbero costare sui 10 milioni di $. E’ richiesta la presenza di Mark Wahlberg, al momento impegnato solo nella promozione di Daddy’s Home 2, e di Michelle Williams impegnata sul set di Venom sempre della Sony, visto che si tratta dello stesso studio stanno accomodando gli impegni dell’attrice.
I contratti dei due attori prevedono due settimane di riprese aggiuntive, ma potrebbero averle già usate, e se fosse questo il caso dovrebbero essere pagati secondo le tariffe settimanali dei professionisti, riportano le fonti delle agenzie. Plummer potrebbe essere pagato tra i 250-400mila $.

Non è stata considerata al momento la possibilità di avere Plummer davanti allo schermo verde per la maggior parte delle sue scene, dato che il suo personaggio interagisce con poche persone.

Sembra molto probabile che i costi verranno coperti dalla produzione e non dalla compagnia assicurativa visto che l’opzione ‘disgrace coverage’ nata con i reality viene poco usata, e di solito viene comprata solo da grandi studios e la Imperative Entertainment non fa parte di questa categoria.

L’azione ruota attorno al rapimento del sedicenne John Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del miliardario, il quale però rifiuta di pagare un riscatto di 17 milioni di dollari per liberarlo. La madre del ragazzo, Gail Harris (Michelle Williams), trova aiuto nel consigliere di Getty (Mark Wahlberg) e affronta una corsa contro il tempo per salvare suo figlio. La sceneggiatura è stata scritta da David Scarpa (Ultimatum alla Terra, The Last Castle) a partire dal libro di John Pearson, ovviamente basato sulla vera storia del rapimento di John Paul Getty III.

Fonte Variety

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

The Naughty Nine: Danny Glover è Babbo Natale nel film Disney+, ecco il teaser 29 Settembre 2023 - 11:45

Il film natalizio Disney+ sarà incentrato su un gruppo di "bambini cattivi" che fanno irruzione nel villaggio di Babbo Natale

L’esorcista: cinquant’anni dopo, il capolavoro di William Friedkin non ha ancora rivali 29 Settembre 2023 - 11:00

In attesa di vedere il nuovo capitolo della saga, L'esorcista: Il credente, abbiamo rivisto il capolavoro di Friedkin nella versione Director's Cut

Appendage, prima clip per l’horror in arrivo su Disney+ 29 Settembre 2023 - 10:00

L'ansia di una giovane donna si manifesta sotto forma di un'appendice in Appendage, che arriverà il 18 ottobre su Disney+.

Lucca Comics & Games 2023: Da One Piece a Pretty Cure alle anteprime di TOEI Animation Europe FESTA 28 Settembre 2023 - 23:53

Gli appuntamenti con Gear Fifth, Pretty Cure All Stars F, Le College Noir e TOEI Animation Europe FESTA a Lucca Comics & Games 2023

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI