LEGGI ANCHE: The Orville è stata rinnovata per la seconda stagione
Fox è soddisfatta di The Orville: la serie di Seth MacFarlane (lo stesso de I Griffin) ha accumulato una media di 10 milioni di spettatori per episodio, ed è stata già rinnovata per la seconda stagione.
Alla luce di questi risultati, la decisione di tagliare un episodio è certamente inaspettata: la prima stagione si concluderà infatti con la dodicesima puntata, non con la tredicesima, contrariamente ai piani iniziali. Tale scelta, però, è dovuta soltanto all’organizzazione dei palinsesti, non a problemi qualitativi. The Orville non è mai stata pensata per essere espansa fino a 22 episodi, e il taglio del tredicesimo (che andrà in onda nella seconda stagione come “extra”) è stato probabilmente dettato dalla volontà di concludere la serie prima della pausa natalizia. L’ultimo episodio della prima stagione andrà quindi in onda il 7 dicembre.
Vi ricordo che The Orville gioca sui tópoi della space opera per rileggere il genere in forma di commedia, pur senza tralasciare l’azione e l’avventura; l’influenza di Star Trek, in particolare, è molto evidente.
Siamo nel 25° Secolo, e la Terra fa parte dell’Unione Planetaria: lo scapestrato Ed Mercer (MacFarlane), reduce da un amaro divorzio, ha finalmente l’opportunità di comandare una delle astronavi dell’Unione, la U.S. Orville, ed è ansioso di cominciare questo nuovo capitolo della sua vita… anche se la Orville non è proprio al top della gamma. La situazione si complica quando la sua ex moglie, Kelly Grayson (Adrianne Palicki), viene assegnata come Primo Ufficiale sulla medesima astronave, innescando una sequela di battibecchi e conflitti che coinvolge l’eccentrico equipaggio del vascello. A bordo c’è anche il pilota Gordon Malloy (Scott Grimes), migliore amico di Ed: insieme, andranno “dove nessuna commedia drammatica si è mai spinta prima”.
L’episodio pilota è stato diretto da Jon Favreau, noto soprattutto per Iron Man, Iron Man 2, Cowboys & Aliens e Il Libro della Giungla, ma anche per i pilot di Revolution e About a Boy.
Seth MacFarlane aveva già debuttato nelle produzioni live-action con Ted, Ted 2 e Un milione di modi per morire nel west, ma in ambito televisivo si era sempre occupato di animazione, ideando I Griffin, American Dad e The Cleveland Show. La sua passione per lo spazio era già nota: lo sceneggiatore figura infatti tra i produttori di Cosmos: A Spacetime Odyssey, la docu-serie con Neill deGrasse Tyson.
Il cast di The Orville comprende anche Penny Johnson Herald (la Dr.ssa Claire Finn), Peter Macon (l’alieno Bortus), Marc Jackson (il robot Isaac), J. Lee (il navigatore John Lamarr), Halston Sage (la giovane e fortissima Alara Kitan) e Norm MacDonald (il gelatinoso Yaphit, realizzato in CGI).
Fonte: ComicBook.com
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!