Cinema Attualità

Sorrento 2017 – Terzo giorno tra Warner, Videa, Medusa, M2 Pictures e Bim

Pubblicato il 29 novembre 2017 di Filippo Magnifico

Ad inaugurare il terzo giorno delle Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 40ª edizione, è stata Warner Bros. che ha fatto salire sul palco Christian De Sica, Enrico Brignano e Lucia Ocone per presentare Poveri ma Ricchissimi, il sequel di Poveri ma Ricchi in arrivo nelle nostre sale il prossimo 14 Dicembre. La famiglia Tucci tornerà sul grande schermo, sempre più ricca e sempre più cafona ma con una passione nuova: la politica. Al pubblico sono state mostrate alcune clip del film, la promessa fatta dal cast è portare in sala una pellicola più divertente e attuale, come dimostrato dai richiami alla Brexit e all’elezione di Donald Trump.

Dedicato agli adolescenti, o più precisamente alle adolescenti, è Succede, il film tratto dall’omonimo best seller di Sofia Viscardi (un milione e mezzo di follower su Instagram) e pubblicato da Mondadori. Un prodotto pensato e realizzato tenendo come punto di riferimento i giovanissimi e che si inserisce nel filone di altri titoli recenti come Noi siamo tutto.
È poi salito sul palco Ferzan Ozpetek, che ha presentato la sua ultima fatica: Napoli Velata. Al pubblico è stato mostrato un bollente momento tra Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi, una scena particolarmente complicata da girare, per ammissione dello stesso regista.

La diversità è senza ombra di dubbio una delle caratteristiche principali del listino Warner, che comprende titoli come Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa, Jumanji: Benvenuti nella Giungla, Ready Player One, Animali Fantastici e dove trovarli che si chiamerà Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, È Nata una Stella, The Disaster Artist e l’horror The Nun, il nuovo tassello dell’universo ad alto contenuto di brividi di The Conjuring, incentrato sull’inquietante suora vista in The Conjuring 2 – Il caso Enfield. Il pubblico ha potuto ammirare il primo teaser trailer del film, con la protagonista Taissa Farmiga. Sono inoltre stati anticipati alcuni titoli che arriveranno nelle nostre sale nel 2018, tra questi Slender Man, Roman J. Israel, Esq., Ocean’s 8, Meg e il film animato su Spider-Man.

VIDEA E CINEMA

Quattordici i titoli che Videa porterà nelle nostre sale nel 2018 e anche in questo caso si tratta di un listino molto vario. Ad inaugurare l’anno ci penseranno la commedia C’est la vie – Prendila come viene, di Éric Toledano e Olivier Nakache, e il film di animazione Leo da Vinci – Missione Monna Lisa. Molto interessante e attuale, visti i recenti scandali che hanno interessato il mondo della settima arte, Nome di donna, il nuovo film di Marco Tullio Giordana. Le molestie sul luogo di lavoro sono il tema portante di questa pellicola, interpretata da Cristiana Capotondi. Completano il catalogo titoli come Bob & Martys di Francesco Prisco; The Widow di Neil Jordan; Destroyer con Nicole Kidman; ma i fiori all’occhiello sono senza ombra di dubbio The House That Jack Built, la prossima avventura cinematografica del controverso regista danese Lars Von Trier, e la nuova versione di Suspiria diretta da Luca Guadagnino.

Cinema propone un listino tutto al femminile, con pellicole particolarmente interessanti come The Florida Project di Sean Baker e La Ragazza del Punk Innamorato (How to Talk to Girls at Parties), il film diretto da John Cameron Mitchell e ispirato ad un racconto di Neil Gaiman, entrambi presentati al Festival Di Cannes.

MEDUSA FILM

Medusa punta sull’Italia, cominciando con il consueto cinepanettone: Natale da chef di Neri Parenti. A lui il compito di inaugurare una danza nostrana che comprende il ritorno dietro la macchina da presa di Luciano Ligabue con Made in Italy; Matrimonio italiano di Alessandro Genovesi; Una festa esagerata! di Vincenzo Salemme; Vengo anch’io di Corrado Nuzzo e Maria Di Biase; Io, te & Sofia di Guido Chiesa; Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis e Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese. Ancora senza un titolo ma sicuri sono i nuovi film di Checco Zalone e Ficarra e Picone, progetti ancora in stato embrionale ma che sono destinati ad un grande successo.

M2 PICTURES E BIM DISTRIBUZIONE

Il 2018 sarà in grado di accontentare ogni tipo di spettatore, lo hanno dimostrato gran parte delle convention e si unisce al coro anche M2 Pictures, che porterà in Italia titoli come Escape Plan 2, il sequel di Escape Plan con Sylvester Stallone e Dave Bautista; l’horror The Lodgers; il crime movie Nomis e il disaster movie The Hurricane Heist, diretto da un veterano del genere action come Rob Cohen.

A chiudere la giornata ci ha pensato Bim, che porterà in sala titoli particolarmente interessanti come The Silent Man con Liam Neeson; Final Portrait – L’arte di essere amici di Stanley Tucci; e The Old Man and the Gun di David Lowery, animato da un cast di all star che comprende nomi come Robert Redford, Elisabeth Moss, Casey Affleck, Danny Glover e Sissy Spacek.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.