La famiglia al centro del mondo e della vita

La famiglia al centro del mondo e della vita

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: È più difficile essere genitori o figli?

Solo Francesca Archibugi poteva trasformare in immagini Gli Sdraiati, il romanzo scritto da Michele Serra. Lo diciamo con assoluta certezza, consapevoli del fatto che, film dopo film, questa regista è stata in grado di esprimere al meglio il mondo dei giovani e, di conseguenza, anche quello dei genitori.

Lo ha dimostrato con titoli come Mignon è partita, Il grande cocomero e Lezioni di volo, che hanno portato sul grande schermo scorci di vita privata, esplorando quel tumulto interiore che accomuna, per motivi diversi, i grandi e i più piccoli.

Storie come quella della giovane Mignon, un corpo estraneo destinato a portare scompiglio in una famiglia disfunzionale, o come quelle di Pollo e Curry, i protagonisti di Lezioni di volo, precursori per certi versi degli “sdraiati” protagonisti della sua ultima fatica.

Il cinema di Francesca Archibugi è (quasi) sempre stato portavoce del disagio giovanile, di quella solitudine provata da ogni ragazzo che si sente incompreso. Con Gli Sdraiati, però, ha deciso di spostare il suo sguardo su quella generazione che, apparentemente, questa fase l’ha già passata, dimostrando che i confini non sono poi così netti.

I genitori possono diventare figli e i figli genitori. Una cosa che Francesca Archibugi sa bene e ci ha già raccontato nel 1998 con L’Albero delle Pere, la storia di un giovane adolescente costretto a maturare prima del previsto per prendersi cura della madre tossicodipendente. Perché le famiglie non sono solo quelle del Mulino Bianco, anzi, molo probabilmente dietro un sorriso può nascondersi una profonda amarezza.

Come ha sottolineato la stessa regista, la famiglia è “il nucleo da cui fuggiamo e dove torniamo, dove tutto comincia“. Un nucleo di cui non possiamo fare a meno, perché:

L’assenza di famiglia è la più grande infelicità della terra. Siamo costretti a stare insieme e a soffrire, una delle maledizioni lanciate sulla culla. La famiglia è il centro di qualsiasi narrazione classica, perché all’interno puoi scegliere tante storie, è un contenitore.

Gli Sdraiati non è altro che l’ennesima variazione sul tema. Una delle tante storie che un nucleo familiare può offrire per aiutarci a riflette. Al centro della storia Giorgio, un padre separato interpretato da Claudio Bisio, che ha ottenuto l’affido condiviso e si occupa per metà tempo del figlio Tito, di diciassette anni. Un uomo realizzato, con una vita appagante, che però deve fare i conti con l’adolescenza del figlio e con il demone dell’incomprensione.

Tutto parte dalla famiglia, è vero. Ce lo insegna il cerchio della vita, che si rinnova costantemente e ci vede di volta in volta coinvolti in diversi ruoli. Due però sono i più importanti e sono quasi sempre in contrapposizione: Genitore / Figlio.

Del resto anche una saga come Fast & Furious ruota attorno al tema della famiglia, ormai più importante degli stessi bolidi che sfrecciano in ogni pellicola. E un motivo ci sarà.

Gli Sdraiati farà il suo ingresso nelle sale italiane il 23 novembre 2017, distribuito da Lucky Red.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

The Toxic Avenger: il teaser trailer del reboot con Peter Dinklage! 29 Settembre 2023 - 19:23

È finalmente arrivato il teaser trailer di The Toxic Avenger, reboot dell’omonimo cult targato Troma.

Fargo, Jon Hamm nel nuovo teaser della quinta stagione 29 Settembre 2023 - 15:45

Il nuovo teaser della quinta stagione di Fargo ruota attorno allo sceriffo Tillman, interpretato da Jon Hamm.

Blue Beetle, ecco la clip con i primi 10 minuti 29 Settembre 2023 - 14:45

Warner Bros. ha pubblicato la clip che mostra i primi 10 minuti di Blue Beetle, il cinecomic DC con Xolo Maridueña.

Gen V, un video ci porta alla scoperta dei personaggi 29 Settembre 2023 - 12:30

Scopriamo i protagonisti di Gen V, lo spin-off di The Boys, in occasione del debutto della serie su Amazon Prime Video.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI