Dopo quasi sessant’anni Casa Howard (Howard’s End) di E. M. Forster viene riadattato per la televisione in una miniserie di quattro episodi prodotta dalla Playground Entertainment di Colin Callender, diretta da Hettie Macdonald (White Girl, Doctor Who) e sceneggiata da Kenneth Lonergan (Manchester By The Sea).
Realizzata da Starz e BBC One, la miniserie è stata presentata in anteprima a Londra la scorsa settimana alla presenza di Hayley Atwell (Agent Carter, Avengers: Age of Ultron) interprete della protagonista Margaret Schlegel, di Lonergan, della Macdonald e di Callender.
La sinossi del romanzo:
Nelle pagine di Casa Howard (1910) si intrecciano le vicende di tre famiglie: i Wilcox, borghesi arricchiti e arroganti, disumanizzati dal potere economico; le sorelle Schlegel, raffinate, colte, idealiste; infine i coniugi Bast, lei una donna volgare, lui un povero impiegatuccio, sull’orlo della rovina. I loro destini si incrociano a partire da quando la signora Wilcox stringe una profonda amicizia con Margaret Schlegel e, sul letto di morte, decide di lasciarle in eredità il suo amatissimo cottage di campagna, Casa Howard. Quella dimora non è un semplice edificio: è il simbolo stesso dell’Inghilterra di nobili tradizioni, la patria non ancora snaturata dalla civiltà commerciale e industriale. E attorno alla tenuta si consumerà il conflitto tra due diversi modi di concepire la vita, che diviene a sua volta conflitto di classi e di sessi espresso in una molteplice, inquieta vicenda di matrimoni mancati o falliti, di amori morti sul nascere, di violenze represse. Una vicenda in cui ogni evento, ogni personaggio, vivo e immediato in se stesso, rivela tuttavia un altro significato, quel senso metaforico e segreto che solo può condurre a comprendere l’essenza della realtà.
Nel cast oltre a Hayley Atwell, troviamo anche Philippa Coulthard, Matthew MacFayden, Joseph Quinn, Julia Ormond, Tracey Ullman, Alex Lawther e Miles Jupp.
Ricordiamo che 25 anni fa l’opera è stata adattata per il cinema da James Ivory, ed ha vinto tre Oscar tra cui per la miglior sceneggiatura e la miglior attrice (Emma Thompson).
Girata a Londra, la miniserie è riuscita ad assicurarsi il permesso per riprendere fuori dal British Museum, un primato questo visto che nessuna produzione televisiva e cinematografica era mai riuscita a ottenere.
La serie andrà in onda su BBC One a partire da questa sera alle 21, in America dovrebbe debuttare su Starz ai primi del 2018.
Fonte BBC
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!