LEGGI ANCHE: Netflix intima a Kevin Spacey di lasciare House of Cards
È passato circa un mese da quando Netflix e Media Rights Capital hanno sospeso la produzione di House of Cards, ma sembra che ora lo stallo sia in procinto di sbloccarsi.
Il sito TV Line è entrato in possesso di una lettera inviata dallo studio al cast e alla troupe, dove i diretti interessati ricevono un aggiornamento sulla situazione. A quanto pare, MRC sta discutendo con Netflix per decidere le prossime mosse, con la speranza di tornare “presto” davanti alle macchine da presa per la stagione finale; alla troupe saranno pagate altre due settimane di interruzione, da oggi fino all’8 dicembre, e un ulteriore aggiornamento è atteso proprio per quel giorno.
Intanto, gli sceneggiatori e un piccolo contingente dello staff (per il lavoro di ufficio e di contabilità) resteranno negli uffici della produzione “su base continuativa”. MRC comunica inoltre alla troupe che, nel caso qualcuno decidesse di accettare altri lavori a causa di questa sospensione, non ci saranno problemi, poiché lo studio comprende le eventuali esigenze dei singoli. La lettera si conclude poi con queste parole:
Questi ultimi due mesi ci hanno messi alla prova in modi che nessuno di noi avrebbe potuto prevedere. Nel corso di tale processo abbiamo imparato che questa produzione è più grande di una singola persona, e che non potremmo essere più orgogliosi di essere associati a uno dei cast e troupe più leali e talentuosi di questo settore.
I primi due episodi della sesta stagione sono stati già girati. Per continuare la storia senza Kevin Spacey, il personaggio di Frank Underwood potrebbe essere ucciso off-screen, quindi senza mostrare il suo decesso.
Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Netflix sospende la produzione di House of Cards
– Netflix progetta degli spin-off di House of Cards?
Sviluppata da Beau Willimon e prodotta da David Fincher, anche regista del primo episodio, la serie ha come protagonista Kevin Spacey nel ruolo di Francis Underwood: un rappresentante del Partito Democratico che, all’inizio dello show, intraprende una scalata al potere per vendicarsi del Presidente Garret Walker, reo di non avergli affidato la carica di Segretario di Stato.
House of Cards è stato lo show che ha permesso a Netflix di affermarsi come una nuova grande realtà nella produzione di serie originali: il considerevole investimento, che si aggira sui 100 milioni di dollari, è stato ripagato da ben 50 nomination agli Emmy, generando uno degli show di maggior prestigio su tutto il panorama seriale.
Fonte: TV Line
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!