Rieccoci con il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Ieri è arrivato nelle sale italiane un nuovo film dedicato a tutta la famiglia, Vampiretto che racconta la speciale amicizia tra un ragazzo e un giovane vampiro, in grado di superare i pregiudizi e molte difficoltà.
Il film non ha ottenuto il rating dalla MPAA, in Italia ha il visto per tutti. Consigliato dai 6 anni.
Rudolph Sackville-Bagge ha 13 anni ed è… un vampiro. Per essere più precisi, ha 13 anni da 299 anni. I genitori di Rudolph sono molto severi con lui, con suo fratello maggiore Gregory e con la sorellina Anna.
Tra due giorni sarà festeggiata la trecentesima volta che Rudolph compie 13 anni: un sacco di vampiri accorrono da ogni paese per unirsi alla festa che si terrà in Transilvania. Il vampiresco clan dei Sackville-Bagge si sta riunendo nelle enormi catacombe.
Rookery, il famoso cacciatore di vampiri, insieme al suo apprendista Maney, blocca gli ingressi e le uscite delle catacombe, intrappolando così l’intera famiglia. Solo Rudolph, sua sorella e i suoi genitori riescono a scappare e volare in Germania.
Rookery li insegue e li attacca durante il volo. Il padre di Rudolph è colpito da uno dei micidiali colpi provenienti dalla lampada a raggi ultra-violetti di Rookery e rimane gravemente ferito. Rudolph distrae il cacciatore di vampiri con una mossa furba e veloce, riuscendo così a salvare la propria famiglia e a scappare dentro la torre di un antico castello della Foresta Nera.
In quel castello Otto e Emma hanno aperto un bed and breakfast. Sono ‘vampirofobici’ e per questo il loro castello è pieno di crocifissi, trecce d’aglio e specchi. I loro unici ospiti sono appena arrivati: i Thompson con Tony, loro figlio. Ha 13 anni e una passione incredibile per… i vampiri. Ai Thompson vengono mostrate le loro stanze, e a Toni tocca stare in quella della torre… nella quale è nascosto Rudolph!
Il giovane vampiro va nel panico, mai si sarebbe aspettato di conoscere un mortale! Tony trema di paura di fronte a un vampiro in carne e ossa. Entrambi – il mortale e l’immortale – all’inizio sono spaventati l’uno dell’altro. Ma i due ragazzi solitari sono in fondo curiosamente elettrizzati di questa nuova, insolita, amicizia.
Di giorno Tony tiene Rudolph chiuso nel suo armadio, cercando di impedire che i suoi genitori, Otto e Emma possano scoprirlo. Di notte Rudolph incanterà Tony con dimostrazioni sovrannaturali dei suoi poteri di vampiro. Porta anche Tony a fare un giro in volo… un sogno vampiresco!
Ma non andrà avanti a lungo… Rookery e Maney sono sempre più vicini e Rudolph deve trovare la sua famiglia e far uscire il suo clan dalle catacombe.
Tony promette di aiutarlo e questi due giovani cavalieri notturni sono catapultati nella avventura più incredibile della loro vita, piena di esilaranti e folli battaglie, fughe incredibili e valori familiari – anche se la tua famiglia è dotata di canini e può vivere per secoli!
Vampiretto vi aspetta al cinema.
Temi chiave del film
Curiosità sul film
QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
[widget/movie/35516]