Attualità

Premio Nobel per Kip Thorne, produttore esecutivo e consulente scientifico di Interstellar

Pubblicato il 03 ottobre 2017 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Interstellar tra onde gravitazionali e realtà: la scienza dietro al film di Nolan

Kip Thorne e i suoi colleghi Ray Weiss e Barry Barish hanno vinto il Premio Nobel per la Fisica, assegnato agli scienziati che hanno contribuito a scoprire le onde gravitazionali. Una notizia apparentemente non cinematografica ma in realtà legata ad uno dei migliori film realizzati negli ultimi anni: Interstellar

La pellicola diretta nel 2014 da Christopher Nolan si ispira, infatti, alle teorie scientifiche di Kip Thorne, un fisico teoretico specializzato in studi gravitazionali e astrofisici alla California Institute of Technology, uno dei nomi più importanti nell’analisi dei buchi neri, che ha collaborato come consulente al film ed è stato produttore esecutivo insieme a Jake Myers e Jordan Goldberg.

Come dimostra questo video, Thorne ha avuto un ruolo chiave nella progettazione del film, che trae ispirazione da studi reali come quelli sulla relatività di Einstein.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.