Cinema

Pacific Rim: La rivolta – Considerato un crossover con il Monster Universe

Pubblicato il 22 ottobre 2017 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Pacific Rim: La rivolta – Ecco il TRAILER, gli Jaeger combattono alla luce del sole!

Nei primi mesi del 2018 arriverà nelle sale Pacific Rim: La rivolta, la pellicola non si concluderà con un cliffhanger come L’impero colpisce ancora ma avrà un finale aperto per un potenziale terzo capitolo.

Il regista Stephen S. DeKnight in un’intervista con Collider durante il New York Comic-Con ha spiegato cosa possiamo aspettarci:

“Oh sicuramente lasceremo che sia aperto ad un altro capitolo. Con una cosa del genere è difficile se non vuoi concludere con un cliffhanger. Non vuoi avere un cliffhanger all’Impero colpisce ancora a meno che non sei certo che farai un terzo film – vuoi che abbia [un finale] aperto ma anche che giunga ad una conclusione. Questo è proprio quello che abbiamo fatto in questo film. Ha un finale definitivo ma anche molto aperto verso il prossimo capitolo”.

Alla Legendary stanno inoltre sviluppando il Monster Universe, lanciato da Godzilla e continuato da Kong: Skull Island. Il prossimo capitolo è Godzilla: King of the Monsters che si trova in post-produzione a cui seguirà Godzilla vs. Kong. Possiamo aspettarci un crossover?

“Non dirò che c’è un easter egg, ma ci sono state molte discussioni sulla possibilità [di fare un crossover].
Credo che sarebbe fantastico unire l’Universo di Pacific Rim con il Monster Universe della Legendary, sembra un passo naturale. E come parte del grande piano globale che seguirà il terzo film, abbiamo parlato di come potrebbe accadere, è sempre una possibilità. Non è una certezza; è solo teorico a questo punto, ma come fan anche a me piacerebbe vederlo accadere”.

Questa la trama del film:

Il conflitto di scala mondiale tra i devastanti mostri di un altro mondo e le super-macchine progettate per eliminarli era solo il preludio della guerra totale che vedremo in Pacific Rim: La rivolta.

John Boyega (Star Wars: Il risveglio della Forza) interpreta il ribelle Jake Pentecost, un tempo promettente pilota di Jaeger il cui leggendario padre diede la vita per assicurare la vittoria degli umani contro i mostruosi Kaiju. Da allora, Jake ha abbandonato il suo addestramento ed è stato risucchiato dal sottomondo criminale. Ma quando una minaccia ancor più inarrestabile viene scatenata per radere al suolo le nostre città e mettere il mondo in ginocchio, gli viene data un’ultima possibilità di onorare il retaggio del padre da sua sorella, Mako Mori (Rinko Kikuchi), che sta guidando un’audace nuova generazione di piloti cresciuti all’ombra della guerra. Mentre cercano giustizia per i caduti, la loro unica speranza è unire le forze in un’insurrezione globale contro le forze dell’estinzione.

A Jake si aggiungono il talentuoso pilota rivale Lambert (Scott Eastwood) e l’hacker quindicenne Amara (Cailee Spaeny), mentre gli eroi del PPDC diventano l’unica famiglia che gli rimane. Affermandosi come la più grande forza di difesa che abbia mai solcato la Terra, imposteranno la rotta per un’avventura spettacolare, nuovissima e di alto livello.

La prima versione della sceneggiatura di Pacific Rim: La rivolta è opera di Jon Spaiths (Prometheus, Passengers, Doctor Strange), è stata riscritta da Derek Connolly (Safety Not Guaranteed, Jurassic World). Guillermo Del Toro resta coinvolto in veste di produttore, ma la sua agenda è – come al solito – molto piena, e probabilmente ha voluto lasciare la regia a Stephen S. DeKnight (showrunner della prima stagione di Daredevil e creatore di Spartacus) per dedicarsi all’adattamento di Scary Stories to Tell in the Dark (senza dimenticare altri suoi progetti come Silver e il remake di Viaggio allucinante).

John Boyega interpreterà Jake Pentecost, il figlio di Stacker Pentecost (Idris Elba), mentre Cailee Spaeny sarà la protagonista femminile; nel cast anche Scott Eastwood, Jing Tian, Levi Meaden, Adria Arjona e Zhang Jin. Non tornerà Charlie Hunnam, ma ci sarà Rinko Kikuchi.

L’uscita di Pacific Rim: La rivolta è attesa per il 22 marzo 2018.

Fonte Collider

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.