Mazinga Z Infinity: Roberto Recchioni e altri grandi nomi del fumetto italiano omaggiano il robot di Gō Nagai

Mazinga Z Infinity: Roberto Recchioni e altri grandi nomi del fumetto italiano omaggiano il robot di Gō Nagai

Di Filippo Magnifico

L’imminente arrivo in sala di Mazinga Z Infinity coincide con quella che possiamo benissimo definire “Mazinga Mania”. Il mondo del fumetto italiano si è unito per celebrare il primo robot pilotato da un uomo nella storia degli anime giapponesi, creato negli anni ’70 dalla geniale mente di Gō Nagai. Roberto Recchioni (tra gli ambasciatori italiani scelti per il lancio del film) e altri grandi nomi hanno reso il loro omaggio al mitico Mazinga, qui sotto trovate una carrellata delle loro opere:

Roberto Recchioni

Giovanni Ventre

 

 

Gianluca Fusco

 

Francesco Dossena

 

Fabio Abbreccia

 

Emanuele Caponera

Diego Poggioni

 

 

Daniele Statella

 

Claudio Iemmola

 

Claudio Calia

 

Andrea Accardi

 

Capitan Troll

 

Werther Dell’Edera

Tiziano De Siati

 

 

Simone Pace

 

 

Rita Petruccioli

 

 

Ratigher

 

Marcello Cavalli

 

Maicol&Mirco

 

Luca Genovese 

 

 

Gli Stralunati

Handesigner

 

 

Isabella Mazzanti

 

LRNZ

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL FILM VI CONSIGLIAMO DI DARE UN’OCCHIATA A QUESTI LINK:

EXCL: ScreenWEEK intervista Gō Nagai, il creatore di Mazinga!

Roberto Recchioni ci racconta Mazinga e il suo creatore Gō Nagai

Mazinga e i super robot: il fomento in una canzone

Mazinga Z Infinity: il leggendario Super Robot sta per tornare sul grande schermo!

Mazinga Z Infinity – Il Dottor Inferno, un ritorno dal passato?

Mazinga: genealogia di un robot leggendario

Mazinga Z Infinity è diretto da Junji Shimizu (One Piece: Episode of Chopper – The Miracle Winter Cherry Blossom, Precure All Stars New Stage: Mirai no Tomodachi) e scritto da Takahiro Ozawa (Tokyo Toybox, Steves). Il mecha design è curato da Takayuki Yanase (Ghost in the Shell Arise, Mobile Suit Gundam 00) mentre il design dei personaggi è di Hiroya Iijima (Afro Samurai). I fondali sono di Makoto Ujiie (Gundam, EUREKA SEVEN AO) mentre Yō Nakano è l’assistente alla regia.

Dopo il successo di Capitan Harlock, la Toei Animation conferma la fiducia nella società guidata da Andrea Occhipinti che con piacere e onore porterà nelle sale italiane un altro classico intramontabile dell’animazione giapponese. Ad Ottobre sarà quindi possibile ammirare una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Kōji Kabuto, sullo sfondo un pianeta terra minacciato. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale del film. #MazingaZIlFilm

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Monster: Nuovo poster del film di Hirokazu Kore-eda 31 Marzo 2023 - 17:46

La nuova locandina di Monster (Kaibutsu) raffigura il cast principale: Sakura Ando, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi e Yuko Tanaka.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI