Mazinga Z Infinity: il leggendario Super Robot sta per tornare sul grande schermo!

Mazinga Z Infinity: il leggendario Super Robot sta per tornare sul grande schermo!

Di Marco Lucio Papaleo

Erano anni che la Toei, storica casa di produzione giapponese, aveva in mente un importante rilancio per una delle fantastiche “creature” fuoriuscite dalla fervida immaginazione del Maestro Gō Nagai. Mazinga Z, esponente di punta della fantascienza robotica giapponese e apripista del genere dei Super Robot, era il candidato ideale: ecco dunque nascere il progetto di Mazinga Z Infinity, straordinaria pellicola d’animazione in uscita (in anteprima mondiale!) nel nostro Paese il 31 ottobre, dopo la sua esclusiva presentazione presso la Festa del Cinema di Roma qualche giorno prima.

La saga di Mazinga ha avuto, nel corso dei decenni, evoluzioni complesse e a volte travagliate, andando a incanalarsi nei binari di una continuity piuttosto estesa e che tocca molte altre saghe nagaiane, in primis quelle de Il Grande Mazinga e Goldrake. Infinity si pone come un sequel effettivo della linea narrativa principale, ambientato dieci anni dopo le epiche battaglie dei nostri eroi. I piani del malvagio scienziato Dottor Inferno, che aveva tentato di sottomettere l’umanità utilizzando un’arcana tecnologia, sono andati in fumo grazie agli sforzi congiunti dei piloti del Mazinga Z e degli altri robot alimentati dall’Energia Fotonica. Gli esseri umani hanno coraggiosamente combattuto contro il male e ora, apparentemente, regna la pace. Koji Kabuto e i suoi compagni sono acclamati come eroi, ma non sono certo rimasti con le mani in mano: Koji e Sayaka Yumi hanno raccolto l’eredità di famiglia e mentre il primo è divenuto uno scienziato ricercatore sempre impegnato in missioni sul campo, la seconda è diventata un leader rispettato a capo dell’Istituto di Ricerca dell’Energia Fotonica al posto del padre Gennosuke, ora Primo Ministro del Giappone.
Durante un’infausta spedizione, però, Koji fa una scoperta terribile e, mentre stringe una nuova alleanza con la misteriosa Lisa, scova le rovine di Infinity, covo di un sinistro potere che il redivivo Dottor Inferno è pronto a utilizzare per tentare nuovamente (e con più veemenza di prima) di sottomettere l’umanità.
Koji si ritrova, dunque, a dover nuovamente fronteggiare l’avanzata dei mostri biomeccanici a bordo del Mazinga Z dopo tanti anni di inattività: il suo spirito è indomito oggi come allora, ma mai come prima d’ora gli si pone davanti il dilemma su cosa essere a bordo della macchina costruita dal nonno: un dio o un demone?

LEGGI ANCHE: Gabriele Mainetti, Roberto Recchioni, Dario Moccia e J-POP Manga sono gli ambasciatori italiani di Mazinga Z Infinity

Una nuova storia dal sapore antico, dunque, ricca di nuove svolte per i personaggi, ora cresciuti, ma anche di doverose conferme. Mazinga Z Infinity suonerà immediatamente familiare a chi è cresciuto negli anni ’80, ma allo stesso tempo sarà fresco e appetibile anche per le nuove generazioni. Ricco di riferimenti ai classici di Go Nagai (tra topoi narrativi, personaggi, mostri, armi) ma in una veste grafica nuova e assolutamente accattivante.
Koji è l’archetipo dell’eroe, messo al centro di una storia epica che non aspetta altro che mostrarsi ai nostri occhi in tutta la sua opulenza visiva e la sua emozionante narrativa.
A portare sul grande schermo questa scommessa il talentuoso Junji Shimizu -che ha nel curriculum collaborazioni e direzioni in lungometraggi e serie tra le più note del panorama nipponico, come Toriko, One Piece, Yu-Gi-Oh!, Slam Dunk, Pretty Cure– sotto l’egida del sensei Nagai.
In attesa di poterlo vedere e recensire per voi, quel che possiamo dire è solo “Maziiin-go!!

Vi ricordiamo che la pellicola farà il suo debutto alla Festa del Cinema di Roma il 28 Ottobre 2017, con un’anteprima mondiale che potrà vantare la partecipazione di Gō Nagai, il grande mangaka che nel lontano 1972 ha creato il primo robot pilotato da un uomo nella storia degli anime giapponesi. Gli ambasciatori al completo lo accompagneranno sul red carpet.

Mazinga Z Infinity è diretto da Junji Shimizu (One Piece: Episode of Chopper – The Miracle Winter Cherry Blossom, Precure All Stars New Stage: Mirai no Tomodachi) e scritto da Takahiro Ozawa (Tokyo Toybox, Steves). Il mecha design è curato da Takayuki Yanase (Ghost in the Shell Arise, Mobile Suit Gundam 00) mentre il design dei personaggi è di Hiroya Iijima (Afro Samurai). I fondali sono di Makoto Ujiie (Gundam, EUREKA SEVEN AO) mentre Yō Nakano è l’assistente alla regia.

Dopo il successo di Capitan Harlock, la Toei Animation conferma la fiducia nella società guidata da Andrea Occhipinti che con piacere e onore porterà nelle sale italiane un altro classico intramontabile dell’animazione giapponese. Ad Ottobre sarà quindi possibile ammirare una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Kōji Kabuto, sullo sfondo un pianeta terra minacciato. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale del film. #MazingaZIlFilm

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Master Gardener: Joel Edgerton e Sigourney Weaver nel trailer del film di Paul Schrader 28 Marzo 2023 - 21:30

Un orticoltore con un passato violento prende sotto la sua ala la bisnipote della sua ricca datrice di lavoro nel nuovo film di Paul Schrader

Ash: Eiza González e Aaron Paul nel nuovo film sci-fi di Flying Lotus 28 Marzo 2023 - 20:00

Eiza González sarà una donna che si risveglia su una stazione spaziale e scopre che l'equipaggio è stato brutalmente assassinato

Highlander: che ne è stato del reboot? Chad Stahelski risponde 28 Marzo 2023 - 19:15

Il regista di John Wick 4 ci aggiorna sullo status del reboot, e sul perché ancora non sia stato realizzato

ScreenWEEK al Romics 2023! Ecco dove potete trovarci 28 Marzo 2023 - 18:30

L'edizione primaverile di Romics 2023 si terrà presso la Fiera di Roma da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile. Ecco dove potete trovarci.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI