Lucca 2017 – Cosa è ammesso e non ammesso all’interno della cinta muraria e nelle aree del Festival

Lucca 2017 – Cosa è ammesso e non ammesso all’interno della cinta muraria e nelle aree del Festival

Di Marlen Vazzoler

Chi frequenta le manifestazioni dedicate al mondo del fumetto, dell’animazione e del cosplay, avrà notato un aumento delle misure di sicurezza negli ultimi mesi.

Lucca Comics & Games ha condiviso un vademecum sulle norme di sicurezza, condivise con le autorità competenti, in merito agli oggetti ammessi o non ammessi all’interno della cinta muraria, di tutte le aree di esposizione o in cui si svolgono attività legate alla manifestazione:

È vietato introdurre:
• borse o zaini di dimensioni superiori a 20 litri, che saranno sottoposti a controllo da parte del personale delle forze di polizia presenti;
• valigie o trolley se non accompagnati da titolo di prenotazione alberghiera o alloggiativa, comunque previo controllo da parte del personale delle forze di polizia presenti;
• armi di qualsiasi genere a prescindere dal possesso di licenza per il porto;
• esplosivi di qualsiasi genere e affini;
• bombolette spray di qualsiasi tipo;
• bottiglie o contenitori di vetro.

È consentito introdurre:
• riproduzioni di armi bianche realizzate ai soli fini ornamentali (prive di punta acuminata e filo tagliente), purché abbinate scenicamente al costume indossato;
• riproduzioni di armi da fuoco realizzate ai soli fini ornamentali (con tappo rosso o analoga verniciatura sulla parte anteriore), purché abbinate scenicamente al costume indossato.

Le autorità competenti potranno effettuare dei controlli anche sugli oggetti consentiti.

Inoltre non sarà consentito, comunque, l’ingresso di oggetti che a giudizio delle Forze dell’Ordine possano recare pregiudizio all’incolumità delle persone.
Le persone che indossano maschere hanno l’obbligo di toglierle e di mostrare il proprio viso, sottoponendosi al controllo, a ogni invito delle Forze dell’Ordine.

Infine è vietato il sorvolo e le riprese con i droni.

UPDATE

AREA PALCO
L’accesso all’area del Main Stage sarà controllato tutti i giorni della manifestazione ma non richiederà il possesso del biglietto o dell’abbonamento.
Chi vorrà assistere al concerto di Cristina D’Avena che si terrà sabato 4 novembre dovrà ritirare un voucher che verrà dato solo ai possessori di biglietto/abbonamento/pass fino ad esaurimento.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Filmmaker Festival 2023, ecco i vincitori 27 Novembre 2023 - 14:30

Le Fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino ha vinto il Filmmaker Festival 2023: ecco l'elenco completo dei film premiati.

Fantasticon Film Fest: il programma del weekend, da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco 25 Novembre 2023 - 9:00

Da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco, ecco gli appuntamenti imperdibili del weekend del Fantasticon Film Fest.

Fantasticon Film Fest: il programma di venerdì 24 novembre, da Home Education a City Hunter 23 Novembre 2023 - 17:45

È tutto pronto per il Fantasticon Film Fest (FFF), il nuovo festival dedicato ai film di genere che si terrà dal 24 al 26 novembre. Ecco il programma del primo giorno.

Greta Scarano riceve il Premio Virna Lisi al Torino Film Festival 22 Novembre 2023 - 12:45

Greta Scarano si aggiunge alla prestigiosa lista di attrici omaggiate con il Premio Virna Lisi, che sarà assegnato al TFF.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI