Attualità

L’Hogwarts Express soccorre una famiglia rimasta appiedata nelle Highlands scozzesi

Pubblicato il 16 ottobre 2017 di Marlen Vazzoler

L’Hogwarts Express, o meglio il treno a vapore The Jacobite apparso nei film di Harry Potter, è stato usato per salvare una famiglia rimasta appiedata nelle Highlands Scozzesi.
Jon, Helen Cluett e i loro quattro figli di sei, otto, dieci e dodici anni erano andati in vacanza in un remoto casolare di Essan, sulla riva a sud di Loch Eilt, dopo raggiungibile in una decina di minuti in canoa o tramite un escursione molto ardua.

Mentre la famiglia si trovava nel casolare, dopo aver ormeggiato la canoa in un piccolo ruscello dietro la struttura, legata e tirata fuori dall’acqua, la famiglia ha scoperto nella giornata di venerdì che la canoa era sparita in seguito alla piena del fiume. L’intera area era sott’acqua, le rocce a cui era stata legata l’imbarcazione erano state divise dalla forza dell’acqua.

L’unico modo per tornare alla loro auto era camminare per tre miglia con dei bambini piccoli su un terreno difficile, oppure lungo una vicina linea ferroviaria. Ma entrambe sono state scartate perché impraticabili o troppo pericolose. Così il signor Cluett ha chiamato la polizia e il soccorso montano per chiedere aiuto. La polizia ha preso degli accordi affinché il prossimo treno che sarebbe passato su quella linea, che corre vicino al casolare, di fare una fermata non prevista.

Il treno in questione altri non era che il Jacobite, usato per delle escursioni nella linea della West Highland Railway. La famiglia ha così fatto in fretta i propri bagagli ed ha percorso i 400 metri che li separavano dai binari. I bambini hanno vissuto letteralmente un’avventura, ha spiegato il padre, il cui unico rammarico è quello di non esser ancora riuscito a recuperare la sua canoa.

Fonte BBC

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.