EXCL: ScreenWEEK intervista Gō Nagai, il creatore di Mazinga!

EXCL: ScreenWEEK intervista Gō Nagai, il creatore di Mazinga!

Di Filippo Magnifico

Mazinga Z Infinity è pronto per fare il suo ingresso nelle sale italiane, dopo il debutto ufficiale alla Festa del Cinema di Roma il 28 Ottobre 2017. Un’anteprima mondiale a cui ha partecipato Gō Nagai, il grande mangaka che nel lontano 1972 ha creato il primo robot pilotato da un uomo nella storia degli anime giapponesi. Gō Nagai si è presentato sul red carpet accompagnato dagli ambasciatori italiani scelti per il lancio del film, che comprendono nomi come Gabriele Mainetti, Roberto Recchioni e Dario Moccia: Possiamo vederli ritratti in queste immagini:

Ieri alla Festa del Cinema di Roma, in collaborazione con Alice nella Città, è stata grande festa per Mazinga Z grazie…

Pubblicato da Mazinga Z su Domenica 29 ottobre 2017

In occasione della première abbiamo avuto il piacere di incontrare il grande Gō Nagai e i produttori Yu Kanemaru e Ichonao Nagai. Con loro abbiamo parlato del film, ecco la nostra video intervista:

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL FILM VI CONSIGLIAMO DI DARE UN’OCCHIATA A QUESTI LINK:

Roberto Recchioni ci racconta Mazinga e il suo creatore Gō Nagai

Mazinga e i super robot: il fomento in una canzone

Mazinga Z Infinity: il leggendario Super Robot sta per tornare sul grande schermo!

Mazinga Z Infinity – Il Dottor Inferno, un ritorno dal passato?

Mazinga: genealogia di un robot leggendario

Mazinga Z Infinity è diretto da Junji Shimizu (One Piece: Episode of Chopper – The Miracle Winter Cherry Blossom, Precure All Stars New Stage: Mirai no Tomodachi) e scritto da Takahiro Ozawa (Tokyo Toybox, Steves). Il mecha design è curato da Takayuki Yanase (Ghost in the Shell Arise, Mobile Suit Gundam 00) mentre il design dei personaggi è di Hiroya Iijima (Afro Samurai). I fondali sono di Makoto Ujiie (Gundam, EUREKA SEVEN AO) mentre Yō Nakano è l’assistente alla regia.

Dopo il successo di Capitan Harlock, la Toei Animation conferma la fiducia nella società guidata da Andrea Occhipinti che con piacere e onore porterà nelle sale italiane un altro classico intramontabile dell’animazione giapponese. Ad Ottobre sarà quindi possibile ammirare una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Kōji Kabuto, sullo sfondo un pianeta terra minacciato. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale del film. #MazingaZIlFilm

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Tom Hanks ricostruito con l’IA per una pubblicità, ma senza autorizzazione 2 Ottobre 2023 - 12:30

L'attore ha avvertito i suoi follower su Instagram di non avere niente a che fare con lo spot di un piano di assicurazione dentistica

Silver Sable, pare che Sony abbia rinunciato al film 2 Ottobre 2023 - 11:45

La sceneggiatrice Lindsey Anderson Beer dice che Sony Pictures non sta più sviluppando il film su Silver Sable.

Netflix: tutte le novità di ottobre 2023 2 Ottobre 2023 - 9:00

Dalla terza parte di Lupin alla caduta della casa degli Usher, le stagioni 7 di Elite e di Big Mouth, dalla docuserie Beckham all'anime di Pluto, le novità di ottobre di Netflix.

Renaissance: AMC Theatres in trattative per distribuire il concert film di Beyonce nei cinema 1 Ottobre 2023 - 18:55

Sulla scia dell'accordo negoziato da Taylor Swift per Eras Tour, AMC Theatres è ora in trattative per distribuire nei cinema il concert film di Beyoncé

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI