The Guardian Brothers, il lungometraggio animato cinese Little Door Gods uscito in Cina nel 2016, non verrà più distribuito nelle sale cinematografiche americane.
Il distributore The Weinstein Company ha lanciato senza alcuna pubblicità la pellicola sulla piattaforma Netflix il 1 settembre.
Questa mossa fa ripensare al futuro della Mizchief, l’etichetta usata dalla compagnia, per la distribuzione di film per bambini e in particolare di lungometraggi animati stranieri, in America.
La versione inglese di Little Door Gods è stata pesantemente tagliata, 86 minuti contro circa i 100 della versione originale che soffriva di problemi di ritmo. Non sappiamo se i tagli di montaggio siano riusciti a creare un prodotto migliore che poteva inoltre contare su un cast di doppiatori molto noti: Nicole Kidman, Meryl Streep, Edward Norton, Mel Brooks, Dan Fogler, Mike Birbiglia, Bella Thorne e Randall Park.
La trama:
Il film racconta di una famiglia cinese che rischia di perdere la sua attività – un negozio di zuppa di wonton che è stato passato di generazione in generazione per centinaia di anni. Quando muore la nonna, il ristorante viene lasciato nelle mani di una bambina di nome Raindrop (Zendaya) e di sua madre (Kidman). Milioni di miglia di distanza nel mondo degli spiriti, incontriamo i Guardiani – che hanno sorvegliato e protetto gli esseri umani della Terra per dei secoli. Nel mondo degli spiriti sono tempi difficili e i due fratelli Guardiani sono obbligati a ritirarsi dagli affari che hanno amato sin dall’inizio dei tempi. Nel frattempo sulla terra, Raindrop e sua madre si stanno difendendo dal proprietario di un negozio di zuppe rivale che sta provando a sabotare il ristorante di famiglia. Quando lo scoprono i Guardiani andati in pensione, partono in azione.
Netflix ha reso il film disponibile in 20 paesi, tra cui l’Australia, il Canada, il Messico, l’Inghilterra, la Nuova Zelanda, l’India, le Filippine e la Russia. Al momento non sappiamo se riceverà una distribuzione in Italia.
Fonte Cartoon Brew
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.