Rubriche ScreenWEEKend

ScreenWEEKend – Valerian e L’inganno del Cerchio D’oro

Pubblicato il 21 settembre 2017 di Filippo Magnifico

Valerian e la città dei mille pianeti di Luc Besson (500 sale)

Nel 28° secolo Valérian e Laureline sono inviati speciali per il Governo dei Territori Umani con il compito di mantenere l’ordine nell’Universo. Sotto la direzione del loro comandante, si imbarcano in un’ardua missione verso la città intergalattica di Alpha, una metropoli in velocissima espansione dove migliaia di specie diverse, provenienti da tutto l’universo, sono approdate durante i secoli per condividere sapere, intelligenza e cultura. Ma c’è un mistero al centro di Alpha e una forza oscura minaccia la pace della Città dei Mille Pianeti…

[widget/movie/33364]

L’inganno di Sofia Coppola (360 sale)

L’inganno è l’adattamento di Sofia Coppola del romanzo The Beguiled, opera di Thomas Cullinan. La storia si svolge durante la guerra civile, in un collegio femminile nello stato di Virginia. Le giovani donne vivono protette dal mondo esterno fino a quando un soldato ferito viene trovato nei paraggi e condotto al riparo. La casa è così inebriata da una forte tensione sessuale da cui nascono pericolose rivalità e vengono rotti tabù grazie a un’inaspettata serie di eventi.

[widget/movie/34697]

Kingsman: Il cerchio d’oro di Matthew Vaughn (360 sale)

Kingsman: Secret Service ci ha fatto conoscere il mondo dei Kingsman – un’agenzia di intelligence internazionale e indipendente, ai massimi livelli di discrezione, il cui obiettivo primario è garantire la sicurezza nel mondo. In Kingsman: Il Cerchio d’oro i nostri eroi si trovano a dover fronteggiare una nuova sfida. Quando il loro quartier generale viene distrutto e il mondo è tenuto in ostaggio, la loro missione li porta a scoprire un’organizzazione di spie alleata, basata negli Stati Uniti, chiamata Statesman e precedente alla formazione dei Kingsmen.

[widget/movie/33322]

Noi siamo tutto di Stella Meghie (300 sale)

Cosa succede se non si può venire a contatto con il mondo esterno? Senza mai un respiro d’aria fresca, né un raggio di sole caldo sul viso… o un bacio dal ragazzo della porta accanto? Noi siamo tutto racconta l’improbabile storia d’amore di Maddy, una diciottenne intelligente, curiosa e fantasiosa, costretta da una malattia a vivere all’interno dell’ambiente ermeticamente sigillato della sua abitazione e Olly, il ragazzo vicino di casa, che non permetterà alla malattia di allontanarli.

[widget/movie/35657]

Ricordiamo anche l’uscite di L’equilibrio di Vincenzo Marra (90 sale), Glory – Non c’è tempo per gli onesti di Kristina Grozeva e Petar Valchanov (20 sale), Tiro Libero di Alessandro Valori e e2 biglietti della lotteria di Paul Negoescu. QUI inoltre trovate il nostro ScreenWEEKend Speciale Kids.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.